
Il Teatro di San Teodoro sarà riaperto, dopo quasi 40 anni dalla chiusura, il 9 Febbraio prossimo, in occasione della Festa di Santa Apollonia, patrona della città di Cantù.
Il teatro, in attesa della giornata inaugurale, aprirà le proprie porte alla città con tre appuntamenti scelti appositamente per consentire ai cittadini di apprenderne la storia e di ammirare i lavori di restauro che lo hanno interessato. Vista la capienza di 200 posti a sedere,la scelta dei tre appuntamenti è stata dettata dalla volontà di permettere alla maggior parte dei cittadini di accedervi.
Il primo appuntamento è quello fissato per le 16,00 quando alla presenza delle Autorità, saranno illustrati i lavori di restauro che hanno consentito alla struttura di via Corbetta di tornare agli antichi splendori.
Seguirà una performance storico-teatrale intitolata” C’era una volta la via delle torri”.
Al termine della rappresentazione, il Comune di Cantù riceverà il premio “Italia Medievale”, importante riconoscimento assegnato al progetto “Cammino di San Pietro”, realizzato dall’Assessorato alla Cultura.
Alle 17,30 e alle 18.30, al fine di dare modo di assistere alla rappresentazione storico- teatrale anche a coloro che non avevano potuto assistervi precedentemente, andrà in scena una replica di “C’era una volta la via delle torri”.
La riapertura di San Teodoro rappresenta un avvenimento di grande importanza per la vita culturale della nostra città, che torna a dotarsi di un’importante e prestigiosa struttura teatrale.
IL FUNZIONARIO
Dott. Biagio Barra