
"Morire è tremendo, ma l'idea di morire senza aver vissuto è insopportabile" (E. Fromm)
Premio Incroci Teatrali 2015
Menzione Speciale Premio Museo Cervi 2015
Premio Docenti Giovani Realtà del Teatro 2014
Menzione Speciale Bando Anna Pancirolli 2014
Sabato 30 Gennaio, alle ore 20.30, torna a Milano, all'MTM Teatro Litta, lo spettacolo LA TANA, della Compagnia ZiBa.
Entrare nella Tana è immergersi in un mondo altro e familiare allo stesso tempo; due esseri si sono scavati il loro nido, comodo e chiuso, vi si sono accoccolati e rotolati e, un indefinito tempo dopo, lo spettatore li trovia lì, cristallizzati, un po' ammuffiti.
Attraverso lo strato di muffa e terra riesce ancora a intravedere gli esseri umani che furono, quasi familiari appunto, ma ormai diventati altro: due grotteschi personaggi, che, come topi, vivono nella loro tana: ballano, mangiano, giocano, dormono, guardano peppa pig.
E fuori? Cosa succede? É un fuori visto, parlato, raccontato, ma non più vissuto. É sempre lì, presente nella sua assenza; dalla finestra ne arrivano gli echi: una festa di paese, piovono rane, si instaura una dittatura, qualcuno si sposa, il parlamento salta in aria.
Il fuori bussa, domanda, ma loro non sanno o non vogliono rispondere.
La domanda, però, resta, bussa, anche da dentro, e, per non sentirla, bisogna fare; qualcosa, qualunque cosa.
Ignorarla, tamponarla anche a costo di...
Maria Bianca Campagnolo – Teatri Online: “Molto interessante questo spettacolo, che grazie alla bravura dei due protagonisti. Laura Belli e Lorenzo Torracchi riesce a emozionare lo spettatore, portandolo a riflettere sulla nostra società senza mai annoiare, anzi riuscendo a strappare una risata e un moto di commozione.”
Vincezo Sardelli – PaneAcquaCultura: “La tana è un talentuoso spettacolo da saltimbanchi sospeso tra il Beckett di Aspettando Godot e Finale di partita e il Fellini di La strada. Il disordine c'è, anche quando non si vede. Il tempo è una variabile capricciosa. Esseri fragili e solitari, incapaci di vivere, muoiono di solitudine.”
Claudio de Maglio: […] una pièce che difatti cattura, tiene inchiodati alla sedia gli spettatori stimolandone fantasia e coscienza critica
Marco Sgrosso: […] I due personaggi costruiti da Laura e Lorenzo sotto la guida di Marco - buffi ma amari, grotteschi ma teneri, un po' umani e un po' animali, volutamente brutti ma anche belli nella loro spavalda accettazione di sé – sembrano vagamente fratelli dell'Estragone e del Vladimiro del Godot beckettiano [...] Sono vicini al fumetto, eppure sono originali, unici, primitivi ed istintivi, necessari a se stessi ma soprattutto necessari l'uno all'altra.
Lo spettacolo è frutto di una ricerca comiciata nel febbraio 2014 grazie all'incontro artistico dei due fondatori della Compagnia ZiBa, Laura Belli e Lorenzo Torracchi, con il regista Marco Cupellari; tutti diplomati alla Scuola di Teatro Fisico Dimitri di Verscio in Svizzera.
Ha già raccolto ottime reazioni di pubblico e critica, aggiudicandosi il Premio Incroci Teatrali 2015, la Menzione Speciale Premio Museo Cervi 2015, il Premio Docenti Giovani Realtà del Teatro 2014 e la Menzione Speciale al Bando Anna Pancirolli 2014.
Proprio in occasione della presentazione degli spettacoli vincitori del Premio Incroci Teatrali, organizzata dal Circuito ScenAperta, con il sostegno dell'MTM Teatro Litta, LA TANA fa ora ritorno a Milano.
Per info e prenotazioni: MTM TEATRO LITTA, Corso Magenta 24, http://www.mtmteatro.it/
Per info sulla compagnia:
www.compagniaziba.com, http://www.facebook.com/CompagniaZiBa