home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
ARTE E CULTURA - CONFERENZE
ARTE E CULTURA - CORSI
Precedente  Successivo
 
24/02/2011Comune di Castelleone
 
UNIONE GERUNDO
 
”DEMATERIALIZZAZIONE DOCUMENTALE NEGLI ENTI PUBBLICI”
 
 
Lunedi 7 marzo p.v. con inizio dei lavori alle ore 9, si terrà a Castelleone presso la sala Teatro Leone in via Garibaldi 27, una giornata formativa sul tema: ”Dematerializzazione documentale negli enti pubblici”. Interverrà in qualità di relatore l’ing. Stefano Allegrezza, docente di informatica e sistemi di elaborazione delle informazioni presso l’università degli studi di Macerata e autore di diverse pubblicazioni in materia.

Alla giornata di formazione, il cui termine dei lavori è previsto per le 17,30 sono stati invitati sia i sindaci dell’Unione Gerundo che dei comuni limitrofi, i segretari comunali, i responsabili di area e il personale interessato alla tematica.
I recenti provvedimenti normativi - finalizzati ad orientare le Pubbliche Amministrazioni verso la dematerializzazione dei documenti e dei procedimenti amministrativi, con l’introduzione di nuovi strumenti tecnologici e la previsione di obblighi e sanzioni per gli Enti inadempienti – testimoniano la forte attenzione del legislatore verso lo sviluppo di una pubblica amministrazione digitale.
Il corso intende promuovere lo sviluppo dei processi di dematerializzazione della documentazione e dei processi amministrativi come passo obbligato verso il raggiugimento degli obiettivi di efficienza e trasparenza che sono richiesti a ciascun Ente.
L’attivazione del processo di dematerializzazione nella pubblica amministrazione richiede una conoscenza delle principali problematiche non solo sotto il profilo normativo ma anche sotto quello tecnologico ed archivistico allo scopo di identificare le soluzioni più idonee per favorire il passaggio verso un sistema documentale completamente informatico (dalla acquisizione o produzione dei documenti alla loro tenuta e conservazione). E’ necessario, inoltre, definire le competenze e le attività del “Responsabile della conservazione” previsto dal Codice dell’amministrazione digitale e
dalla normativa recente.
Nel corso verranno affrontate le tematiche relative alla conservazione digitale che è senza dubbio la fase più critica del processo di transizione dal documento cartaceo al documento informatico.
La sua finalità è quella di mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche di integrità, accessibilità, leggibilità e riproducibilità dei documenti informatici archiviati, unitamente alla capacità di dimostrare la loro autenticità e di rendere evidenti le relazioni esistenti tra di essi e con le attività del soggetto produttore.

Il corso, pertanto, si propone l’obiettivo di fornire un quadro completo ed esauriente sul problema della dematerializzazione per mettere le amministrazioni in grado di operare le scelte più opportune.

Per gli aspetti organizzativi: dr.ssa Maria Rosa Valcarenghi telef. 0374-356323.
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

18
marzo
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login