home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
TURISMO - FESTE E SAGRE
TURISMO - FIERE E MERCATI
TURISMO - ALTRE ATTRATTIVITÀ
Precedente  Successivo
 
27/01/2016Mucho Gusto
 
31 Gennaio 2016
 
IL MEC GIOCA IN CASA E CELEBRA SAN BIAGIO
 
Secondo appuntamento con il mercatino delle tipicità locali nell'area antistante il complesso abbaziale a pochi chilometri da Pavia
 


Eccellenze enogastronomiche a filiera corta del Pavese e un protagonista d'eccezione: il Panettone.
Un appuntamento speciale quello del 31 Gennaio a Certosa di Pavia. Il MEC non solo giocherà in casa con il suo catalogo di eccellenze enogastronomiche di Oltrepo, Pavese, Lomellina e Monferrato ma festeggerà, pur con qualche giorno di anticipo sul calendario, San Biagio (il 3 febbraio, ndr) e il dolce lombardo per eccellenza: il Panettone. La tradizione vuole il santo protettore della gola. “A San Bias se benedis la gola e él nas”: la leggenda narra che una mamma avesse portato dal santo, guaritore armeno eletto vescovo nel IV secolo d. C., il figlio che stava morendo a causa di una lisca di pesce conficcata in gola. Il medico gli fece mangiare un pezzo di mollica di pane che, rimuovendo la spina, salvò il piccolo.
Per tutta la giornata di domenica gli organizzatori offriranno a turisti, pubblico di foodies, enogastronauti, e golosi alla loro prima visita in quel della Certosa, una fetta di panettone artigianale. Il dolce milanese per eccellenza come cura preventiva dei mali di stagione.
Il calendario del MEC del 2016 ha preso il via domenica scorsa con un piccolo cambiamento logistico a beneficio di una maggiore visibilità: infatti il farmers' market si è spostato di un centinaio di metri, nella nuova postazione parcheggio.
Altissima qualità, prodotti che sono un inno alla dieta mediterranea: questi gli elementi fondanti del mercatino posto davanti al suggestivo, stupendo complesso abbaziale della Certosa di Pavia, gioiello dell'architettura monastica lombarda, Chartres della bassa padana.
Nella vetrina del MEC il meglio del meglio della produzione agricola del Pavese, dell'Oltrepo, della Lomellina e del vicino Monferrato. Farmers' market a filiera corta e garantita che dà la possibilità ai consumatori di degustare ed acquistare il meglio della food valley pavese.
Un ricchissimo catalogo di tipicità ed eccellenze a filiera corta: specialità casearie di latte vaccino e per quanti tengono d'occhio il tasso di colesterolo, anche di pecora e capra; Varzi DOP (prodotto con l'utilizzo del filetto che è la parte più pregiata del maiale) e salame d'oca di Mortara IGP, pregiata produzione lomellina insieme i prosciutti ed il paté di fegato d'oca; vino dei Colli d'Oltrepo e del vicino Monferrato; miele e offelle. E per il reparto freschi zucca, cipolla, aglio… e zafferano a chilometro zero di Mornico Losana.


Mercatino Enogastronomico della Certosa
Domenica 31 Gennaio 2016
Dalle 9 alle 18
Via del Monumento, Certosa di Pavia (Pv)
Per informazioni 347 7264448; www.agenziareclam.it
 

Allegato 1
Vai all'evento

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

19
aprile
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login