
Giovedi 11 Febbraio 2016
presso
Druso
Via Antonio Locatelli n°17
Ranica (Bergamo)
Dalle 22.30
BaByLoN Boys
Reggae/ Rocksteady Beat
Band Reggae Old Style Capitanata dai due fuoriclasse Charlie Cinelli e Diego Spagnoli in compagnia di Dan Martinazzi e James Jaka . I Babylon nascono da un'idea di Diego Spagnoli che aveva voglia di Jamaica e Charlie Cinelli che voleva tornare a suonare il basso. Eseguono brani rock steady/ reggae anni 50 e 60 riarrangiati da noi e alcuni arrangiamenti di Charlie di altre canzoni famose rifatte in chiave reggae.
Diego Spagnoli ha UN CURRICULUM e' vasto e importante, dal 1982 a fianco del Vasco nazionale ha anche collaborato con artisti italiani e internazionali come Claudio Baglioni, Antonello Venditti, Pino Daniele , Francesco Renga, Nek, Max Pezzali Timoria, Almamegretta, 99 Posse, Africa Unite, Gianluca Grignani, Casino Royale, Milva, PFM, Loredana Bertè, Fabio Concato, Grazia di Michele, Al Jarreau, Alanis Morisette , Miles Davis, Joe Cocker, Jethro Tull, Barry White, Dionne Warwick, Rod Stewart e i Rem. Per non parlare dei Festival in cui ha messo a disposizione la sua enorme professionalità come l'Heineken Jammin Festival, Premio Tenco, 1°Maggio, Milano Suono, Sonoria, Hot Music Festival , Acquatica Festival, World Music Festival, Brescia Music Art, il 40°,41° e 42° Festival della Canzone Italiana di Sanremo, Festivalbar, Sognando Las Vegas, Taratata',Vota la Voce, Canzoni sotto l'albero nonché Karaoke condotto da Fiorello.
Charlie Cinelli Artista tra i più originali nel panorama musicale dialettale italiano. Cantante, bassista, chitarrista e compositore Charlie può vantare grandi esperienze collaborative con Zucchero, Mario Lavezzi, Paolo Vallesi, Renato Zero, Loredana Bertè, Iva Zanicchi nonchè con l'orchestra ritmica RAI (1989/91) e con il gruppo Giuliacombo (WEA) realizzando l'album “Francesca” (1990). Con il cantante-bassista anglo romano Alan Farrington e con il batterista veronese Cesare Valbusa Charlie crea il gruppo rivelazione degli anni novanta a Brescia, la band Charlie & the Cats, che sancisce la nascita ufficiale del rock dialettale bresciano. Altra esperienza recente che vede Charlie cimentarsi con la lingua inglese è “Space Country”, progetto di inquinamento acustico/elettronico insieme al pianista Silvio Uboldi, il bassista Mirco Pantano e il percussionista Roberto Giribardi. L'inizio del 2014 vede inoltre la reunion dei Charlie&thecats con l'uscita di due album decisamente rock, il primo dal titolo Young strong & free è composto da 11 brani inediti e il secondo dal titolo I Rimaster è una raccolta di 18 vecchi brani rimasterizzati.
Dan Martinazzi nasce a Brescia.
Autodidatta, si avvicina alla chitarra da bambino e suona blues.
Pubblica il primo disco nel 2008 con la band Il Registratore.
Nel 2009 è in tour in Inghilterra.
A cavallo del 2009/2010 è in tour negli Usa.
Nel 2011 pubblica col fratello il secondo album “Tape Counter Reset” registrato in parte negli studi del Touro College a Manhattan che raggiunge la settima posizione nella clasisfica Itunes sezione musica alternativa.
Il singolo del cd “Promenade” è in rotazione su MTv e scelto come video della settimana.
Nel 2013 lancia il suo nuovo trio blues “Dan Martinazzi Trio” e pubblica “Pop Killer” sempre con la band Il Registratore ora con testi in italiano con toni meno prog e rock e più electro e pop.
Nel 2014 intensifica la sua attività blues suonando, sia come solista che in band, sia in spettacoli/conferenze con musicologi e scrittori (Marco Ghiotto, Michele Pizzi ecc), la musica di Frank Zappa che diviene un aspetto caratterizzante del suo percorso artistico.
Nel 2015 entra a far parte come chitarrista nel gruppo di Diego Spagnoli e Charlie Cinelli i Babylon Boys.
Ingresso 10 euro con consumazione
info line 327 2383355