
Sabato 30 aprile 2016
presso Galleria dell'ombra
via Nino Bixio 14/a Brescia
dalle 21.30
Ingresso libero
KAMAL LIVE
Dopo numerose esperienze con gruppi dei più disparati generi musicali (chitarrista ska-rocksteady dei Dr.Detroit & The Pards dal 2000 al 2004, selvaggio cantante-frontman dei rocchettari The Catties dal 2002 al 2007, lisergico cantante-sciamano degli ultra psichedelici DELIRIVM MAXIMVM EXTREMVM) nel 2007, il giovane Carlo Bonomelli, ex pittore-fumettista-rockettaro proveniente dalla Valle Camonica (BS), si ritrova da solo a scrivere canzoni e, durante un viaggio in Nepal riceve in dono il nome di battaglia Kamal.
Nasce così Kamal il cantautore.
Nella prima metà del 2008, dopo i primi concerti e l'incisione di un orribile demo casereccio (intitolato ironicamente Eh dai...c'è di peggio...(?)), se ne va a vivere per un po' in Spagna, dove conosce Juanita, una chitarra spagnola che avrà un ruolo decisivo nell'evoluzione delle canzoni e del modo di suonare del cantautore.
Una volta rientrato in Italia, continua per un paio d'anni a fare concertini qua e là e incide un altro paio di CD demo: Eravamo un paese di poeti, santi e navigatori e Tre ballate (scostumate) per l'estate, stavolta abbastanza ben fatti, pubblicati entrambi nel 2010.
Nel novembre del 2010 parte per l'Australia e non si fa più vedere alle nostre latitudini fino a metà febbraio del 2013. Torna, dopo aver visitato mezzo mondo, in Valle Camonica spaesato, confuso, estremamente incasinato. Piano piano riprende in mano le situazioni musicali italiane abbandonate qualche anno prima, le mischia con quelle maturate qua e là per il mondo.
A settembre dello stesso anno esce il suo primo disco ufficiale La bacchetta magica e altre storie...
Nel 2014 entra in una crisi esistenziale profonda. Più volte pensa di abbandonare la musica.
Con l'arrivo del 2015 capisce che sarà anche un casino ma vale la pena di continuare. Nella seconda metà di gennaio si decide finalmente di pubblicare (seppur soltanto in formato digitale sulla sua pagina kamalikus.bandcamp.com) un singolo composto da due canzoni registrate l'anno precedente, intitolato La pillola anticrisi. Da questo momento torna al suo vecchio nome di battaglia ovvero Carlones Kamal (nome con cui aveva inciso il suo primo demo solista nel 2007).
In primavera torna in studio per registrare quattro nuovi pezzi: tre inediti più un remix, tutti in lingua inglese. Questi pezzi vedranno la luce il 12 giugno 2015 (ad esattamente trentatrè anni dalla nascita del cantautore) sottoforma di EP intitolato Don't think too much. Del brano che da il titolo all'EP è stato realizzato anche un videoclip, visionabile all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=ecrXtr9OOBk .
Dal vivo Carlones Kamal suona o da solo (chitarra e voce) oppure accompagnato da musicisti (ha suonato con bassisti, batteristi, chitarristi, coriste, prcussionisti, fisarmonicisti e saxofonisti). Attualmente la sua formazione base (in gruppo) è chitarra elettrica-voce, basso e batteria.
Ha aperto a concerti/spettacoli di Ettore Giuradei, Bugo, Alessandro Mannarino, Giorgio Montanini (attore comico).
infoline 339 856 3716