
Il 9 e 10 aprile il Castello di Cusago ospita "Cusago in fiore” Sabato 9 e domenica 10 aprile 2011 Cusago apre le porte a “Cusago in fiore”, la manifestazione florovivaistica dedicata agli amanti del verde organizzata da Proloco Cusago in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Cusago ospiterà per due giorni, dalle ore 9.00 alle ore 20.00, vivaisti d'eccellenza che hanno scelto la prestigiosa sede dei prati che circondano il Castello Visconteo per presentare il meglio della loro produzione. Gli espositori provenienti da tutta Italia, ma anche dalla Provenza e dall’Olanda, saranno in grado di appagare tutte le curiosità e i dubbi degli amanti del verde su semi, bulbi, piante, fiori, frutti, e sveleranno ai visitatori segreti e novità. Partecipano alla manifestazione anche gli esperti della Scuola Agraria del Parco di Monza, che allestiranno dei laboratori dedicati a grandi e piccoli e dispenseranno consigli e informazioni sui corsi tenuti dalla scuola.
In contemporanea con “Cusago in fiore” si svolgeranno a Cusago altre interessanti iniziative. Questo il programma delle due giornate
SABATO 9 APRILE
Lezioni gratuite di trucco presso la Parafarmacia di piazza Soncino (prenotazioni al numero 02 90394104)
Laboratori gratuiti per adulti proposti dalla Scuola Agraria Parco di Monza:
“Terra, terricci, trapianti e travasi” (ore 11.30) e “La potatura dell’albero: perchè come e quando” (ore 15.00)
DOMENICA 10 APRILE
Mercatino dell’antiquariato e dei prodotti biologici, che come da tradizione anima il centro storico di Cusago ogni seconda domenica del mese.
Laboratori gratuiti per adulti e bambini proposti dalla Scuola Agraria Parco di Monza:
“Principi di potatura” (ore 15.00, lezione per gli adulti) e “Imparare a riconoscere i tesori dell’orto, del bosco e dei campi” (ore 10.30 e 15.30, laboratori per i bambini).
Screening glicemico gratuito: dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso l’ambulatorio comunale personale specializzato sarà a disposizione della cittadinanza per una misurazione gratuita della glicemia. Iniziativa a cura dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Cusago in collaborazione con la sezione di Magenta/Abbiategrasso dell’Associazione Diabetici della Provincia di Milano.
Per tutta la durata della manifestazione sarà inoltre presente la pittrice Gianna Basso con una personale dal titolo “I fiori simbolo nella pittura estremo-orientale, un'interpretazione contemporanea”, e si potrà visitare il cortile del Castello Visconteo, aperto eccezionalmente al pubblico per l’occasione.
“Cusago in fiore” costituisce un luogo di incontro tra natura, giardino e paesaggio: Cusago è infatti parte integrante del Parco Agricolo Sud, istituito dalla Regione Lombardia nel 1990, che racchiude campi agricoli e aree verdi tra i più belli della zona meridionale di Milano. Il suo scopo è la tutela della fauna, della flora e dei luoghi naturali, oltre alla valorizzazione del patrimonio storico e architettonico.