
Festeggia al Just Cavalli, perchè questa location, sede anche della Torre Branca, gli è molto cara, come anche lo era alla nonna materna Madina Branca di Romanico, molto affezionata alla creazione del grande Gio' Ponti. Giampaolo è stato tra i protagonisti del restauro del Parco e dei suoi monumenti e ha scelto questa sede proprio per l'affetto e l'attenzione che lo lega a questi luoghi.
Attento ai problemi sociali, alle problematiche legate alla città di Milano, è impegnato da una vita nel progresso spirituale della società civile. Dal 97 al 2001 è stato tra i protagonisti del recupero degli spazi del Parco Sempione, dei monumenti e de La Fabbrica del Vapore. Provenenendo giovanissimo dalla GLI (Gioventu' Liberale Italiana – dove era responsabile cittadino delle scuole superiori e Presidente di Associazioni Studendesche Laiche, protagoniste, in quegli anni, delle battaglie contro la cultura della mafia e del racket con Tano Grasso e Paolo Bocedi e, per l'introduzione di un'ora di educazione sessuale nelle scuole) è stato nel 94 all' ANFI (associazione nazionale di Forza Italia- Responsabile nazionale dei club giovanili), dal 97 al 2001 è stato coordinatore politico cittadino Giovani Forza Italia,per poi dedicarsi con successo al lavoro prima nella grande azienda e poi nella professione legale, che tuttora svolge: E' stato richiamato sul campo da Maria Stella Gelmini.