
Come consuetudine per la Civica Scuola di Musica “Città di Chiari” fin dalla sua fondazione per la commemorazione del 25 Aprile, è in programma domenica 17 aprile alle 20.45 al Salone Marchettiano di Via Ospedale Vecchio il concerto per celebrare l’anniversario della Liberazione. “Per il secondo anno consecutivo – ha dichiarato il Presidente della Civica, dr. Andrea Puma – ho fortemente voluto promuovere lo spirito di sinergia tra le realtà musicali del nostro territorio: come già nel 2010, anche per il 66° anniversario della Liberazione l’evento musicale viene organizzato in collaborazione tra la Civica Scuola di Musica “Città di Chiari” e la Piccola Accademia di Musica “San Bernardino”. La manifestazione è patrocinata dall’assessorato ai rapporti con le Associazioni d’Arma ed è organizzata con l’ANPI di Chiari. I due gruppi corali della Piccola Accademia di Musica San Bernardino - Voci Bianche e Coro Nuova Armonia diretti da Roberta Massetti e Maurizio Ramera con accompagnamento al pianoforte del maestro Walter Borgogno - interpretano cinque brani musicali: Signore delle Cime, I maccheroni, Gam Gam canto ebraico, Benedicat e Son prigionieri. Il programma della serata musicale curato dalla Civica Scuola di Musica “Città di Chiari”, per la direzione artistica del maestro Roberto Persello, propone al pubblico un’antologia di brani classici di Mozart, Schubert, Allevi e Diabelli alternati all’esecuzione di celebri colonne sonore cinematografiche tratte da famosi film vincitori di premi Oscar.