
Le rispondo nella Sua qualità di presentatrice della petizione pari oggetto, con preghiera di
trasmettere il contenuto di questa mia lettera anche agli altri firmatari. Faccio una premessa tecnica citando
l’articolo 169 del Regolamento di attuazione del codice della strada recita:
1. Il funzionamento degli impianti semaforici a tempi fissi è vietato dalle ore 23.00 alle ore 7.00; è
consentito per quelli comandati automaticamente dai veicoli, per quelli "a richiesta" azionati dai
pedoni e per quelli coordinati o a più programmi, in cui sia previsto uno specifico programma
notturno con durata ridotta del ciclo semaforico.
2. Allorché si verificano particolari condizioni di circolazione, con flussi di traffico elevati, o
presenza di sensi unici alternati, o lavori in corso e simili, è consentito il funzionamento degli
impianti semaforici anche tra le ore 23.00 e le ore 7.00.
3. Durante i periodi di spegnimento, diurni o notturni, l'impianto semaforico deve essere posto a
luci gialle lampeggianti.
Questa norma impedisce il generalizzato funzionamento 24 ore al giorno degli impianti
semaforici. Ogni eccezione al principio generale stabilito dall’art. 169 deve essere accuratamente
valutata e motivata. L’intersezione da Voi segnalata non pare avere i requisiti sopra indicati. Nelle
ore di funzionamento a lampeggio del semaforo l’intersezione è regolamentata dai segnali verticali
che disciplinano il regime delle precedenze.
Fornisco inoltre un ulteriore elemento di valutazione, che un’attenta Amministrazione deve
tenere presente prima di prendere una decisione: valutare le priorità per gli interventi di messa
sicurezza della viabilità, in relazione alle esigue risorse economiche. Ricordo che ci sono incroci
molto più pericolosi sui quali si dovrebbe intervenire e dove ci sono già stati incidenti con decessi,
come l’incrocio della provinciale alla Frazione Le Valli, quello del Santuario della Misericordia,
quello di San Latino, ecc..
Con questo non neghiamo che piccoli interventi per migliorare la viabilità dell’incrocio di via
Pradazzo, non possano essere eseguiti come ad esempio in miglioramento della segnaletica orizzontale e
verticale che cercheremo di attuare al più presto possibile.
Restando a disposizione per ogni ulteriore esigenza porgo cordiali saluti.
Il Sindaco
Camillo Luigi Comandulli