L’Associazione Culturale Quartiere 3, in accordo con il Comune di Castelleone, si è occupata della cura della X Biennale di Grafica e Arti “Città di Castelleone”. Il comitato organizzativo, composto da Angelo Barbisotti, Demis Martinelli, Giacomo Stringhini Ciboldi, Matteo Tosoni e Natalia Vecchia, ha presentato un progetto che ha voluto tendere sia all’innovazione che a rinsaldare i legami con le origini della manifestazione. La decima edizione è, infatti, dedicata al Maestro Adalberto Marengo, ideatore e fondatore della rassegna artistica nel 1991.
Quartiere 3 ha preferito estendere lo sguardo su un panorama artistico più vasto: l’aggiunta di quattro sezioni artistiche quali Scultura, Grafica digitale Fotografia e Poesia, da affiancare alla antica Grafica Incisoria, completa, con il comune tema "Graffio", questa nuova storica manifestazione artistica.
La Biennale di Grafica e Arti è l’evento d’arte più datato di Castelleone e, dopo un percorso ormai ventennale, gode di un notevole prestigio. Per questo motivo l’Associazione Culturale ha deciso di modificare la struttura della rassegna che era, nelle precedenti edizioni, un premio su invito. Ha previsto, invece, la circolazione di un bando aperto a tutti con una successiva selezione fatta ad opera di una giuria che includeva anche esperti di settore.
La manifestazione sarà ospitata dal Comune di Castelleone all’interno della sala espositiva del Teatro Leone, sito nella centrale via Garibaldi n° 27, nel periodo che va dal 10 settembre al 10 ottobre 2010.
Sono state selezionate dalla giuria: 10 incisioni, 5 opere di grafica digitale, 5 sculture, 5 fotografie e 5 poesie.
Le opere saranno anche pubblicate sul catalogo d’arte distribuito in mostra e curato dal designer Matteo Tosoni.
Rientrano nell’evento anche i due appuntamenti teatrali della rassegna “Musica e parole – L’isola Sonante “ che si terranno presso gli Orti di Santa Chiara a Castelleone. Sabato 11 settembre alle ore 21.00 sarà rappresentato Cleopatra, Cesare e Antonio, sabato 18 settembre, sempre alle ore 21.00, Candido o l’Ottimismo.
Maria Rosa Valcarenghi [mariarosavalcarenghi@comune.castelleone.cr.it]
|