
Sono pienamente d’accordo con voi nel constatare il degrado dell’arredo urbano dei giardini di Piazza della Vittoria, ma la mancata manutenzione per decenni di questa area non deve essere addebitata sicuramente alla nostra Amministrazione. In merito all’affermazione “… l’erba è alta e poco curata e spesso sono sporchi…” ho voluto
effettuare con il Sig. Fusari un sopralluogo in piazza della Vittoria qualche giorno dopo aver ricevuto la petizione da Lui firmata con altri cittadini. Con lo stesso ho rilevato che la pulizia dei giardini è migliorata: i cestini dei rifiuti erano vuoti, non vi erano cartacce per terra, l’erba e le siepi del monumento erano ben tenute, le superfici in ghiaietto erano diserbate, non abbiamo trovato erba alta e poco curata. In merito alla fontana e ad un rifacimento degli arredi urbani dell’area di Piazza della Vittoria, che comportano un investimento non indifferente, stiamo valutando una soluzione con uno sponsor (l’Associazione del Mercatino dell’antiquariato) che si è dichiarato disponibile a finanziare i lavori. Il responsabile dell’ufficio tecnico e la presidente del Mercatino hanno già avuto un incontro con il sopraintendente di Brescia relativamente ad una prima ipotesi di intervento. Il prossimo mese verrà presentata una nuova proposta per un parere preventivo. Per quanto riguarda poi la mancanza di acqua nella fontana, abbiamo a malincuore dovuto ripiegare sullo spegnimento dell’impianto in quanto, anche un intervento di ripristino parziale, avrebbe comportato una spesa (10/15.000 euro) che sarebbe risultata uno spreco di denaro in una prospettiva di rifacimento totale. Come si vede non stiamo con le mani in mano, ma certamente i problemi che per anni non hanno avuto una soluzione non possono trovarne una in tempi brevi e in momenti difficili come quelli in cui ci troviamo ad amministrare, con priorità certamente più urgenti (fognature intasate, strade dissestate, edifici pubblici disastrati, ecc. ecc. ..). Mi dichiaro disponibile per un incontro con i firmatari della petizione per meglio illustrare e spiegare di persona quello che stiamo facendo.
Camillo Comandulli
Sindaco di Castelleone