
Il Comune rinnova l’appuntamento con la Stagione Teatrale della Solidarietà, giunta alla IV edizione. La generosità e disponibilità di autori, attori e associazioni, unite alla passione per l’arte, la recitazione, la musica, riportano Cultura e No-Profit a Cascina Commenda – via Amendola SEGRATE (MI). Con una finalità straordinaria: offrire teatro di buon livello che, ben al di là dal volersi porre esclusivamente come puro intrattenimento, intende contribuire in modo concreto alla realizzazione e al sostegno di progetti, servizi e strutture di aiuto e assistenza sul territorio e in ambito nazionale e internazionale. Otto spettacoli, dal 2 ottobre al 25 novembre, tra i generi più diversi: dalla commedia, anche dialettale, alla rievocazione storica in costume e musica, dalla reinterpretazione e rivisitazione di capolavori di prosa e cinema alla rielaborazione di testi di grandi autori, fino alla danza. Otto occasioni per andare a teatro, riscoprirne valore e bellezza e, nello stesso tempo, fare del bene. “Un’iniziativa che – hanno commentato il sindaco Adriano Alessandrini, il vicesindaco e assessore al Volontariato Mario Grioni e Guido Pedroni assessore alla Cultura -, per l’importante valenza benefica, merita ancora una volta tutta l’attenzione della cittadinanza e grande riscontro”.
“Un plauso e un sentito ringraziamento - hanno aggiunto - vanno alle nostre associazioni e al loro entusiasmo e voglia di fare che non finiscono mai di sorprenderci ed emozionarci. Quando la solidarietà chiama – hanno concluso -, i segratesi rispondono senza risparmio di energia e, insieme, voliamo alto”. In allegato il comunicato stampa.