
Servizio Civile in Comune: un’opportunità di crescita umana e professionale, un contributo per migliorare i servizi ai cittadini, lasciando l’impronta del proprio lavoro. L’Amministrazione mette a disposizione quattro posti per progetti che si realizzeranno sul territorio segratese. Tre posizioni sono aperte per il progetto “Vivi la cultura in Provincia di Milano e dintorni 2011” - Area: Patrimonio artistico e culturale; Settore: cultura e conservazione biblioteche, valorizzazione sistema museale pubblico e privato; un’esperienza che permetterà ai volontari di essere inseriti, in relazione alle esigenze, in attività di supporto nei seguenti settori: banco prestiti e informazioni, promozione della lettura, settore bambini e ragazzi, sala multimediale, Settore giornali e riviste, You Point; l’informagiovani in Biblioteca. Una posizione è aperta per il progetto “Quartieri solidali”, nell’area dell’Assistenza sociale. I volontari parteciperanno alle attività legate all’assistenza che si occupa di interventi sociali NELL’AREA ANZIANI, finalizzati a prevenire la solitudine e l’emarginazione di questa fascia di popolazione. Il Servizio Civile è un'occasione per tutti i giovani con un'età compresa tra i 18 anni (già compiuti) e i 29 (non compiuti al momento della presentazione della domanda).
Possono partecipare anche i ragazzi congedati dal servizio militare o che hanno già svolto il servizio civile obbligatorio. Il Comune effettuerà una selezione dei volontari in base alle domande pervenute. In allegato il comunicato stampa.