
Si fermerà a Darfo Boario Terme in piazza Colonnello Lorenzini (adiacente il Comune), lunedì 7 novembre 2011, dalle 9.00 alle 18.00, il pullman itinerante Inpdap che sta attraversando l'Italia per portare i servizi dell'Istituto di previdenza pubblica più vicini ai suoi iscritti. La Direzione Inpdap della Lombardia, con il patrocinio e la collaborazione dell'Amministrazione Comunale, ha incluso Darfo Boario Terme tra le tappe del pullman itinerante che sta girando la nostra regione. Il pullman, personalizzato e attrezzato con postazioni operative, stazionerà nel piazzale adiacente il Comune - Lunedì 7 novembre 2011 - dalle ore 9,00 alle 18,00. Nella stazione mobile itinerante, allestita ad uso ufficio, il personale Inpdap della Sede Provinciale di Brescia fornirà informazioni, consulenza e assistenza agli iscritti, pensionati e agli altri utenti interessati. L'iniziativa è nata nel 2009, in occasione del sisma in Abruzzo, con lo scopo di normalizzare, nei limiti del possibile, l'operatività della Sede dell'Aquila; si è sviluppata in questi due anni con la finalità di avvicinare l'Istituto ai cittadini e portare i propri servizi in realtà territoriali lontane dalle Direzioni provinciali.L'Inpdap è l'Istituto Nazionale di Previdenza per i dipendenti dell'Amministrazione Pubblica che con 3.300.000 iscritti e 2.700.00 pensioni erogate, rappresenta il secondo pilastro del sistema pensionistico italiano. L'attività principale consiste nella liquidazione e nel pagamento delle pensioni e dei trattamenti di fine servizio. Ma, l'Inpdap non è solo previdenza. L'Istituto offre, infatti, i servizi di finanziamento (prestiti personali, mutui) e i servizi di welfare rivolti ai giovani e ali anziani. Per i giovani: borse e assegni di studio, soggiorni studio all'estero e vacanze in Italia, accoglienza in convitti, master, corsi di aggiornamento e dottorati di ricerca. Per gli anziani mette a disposizione case albergo di proprietà e propone i soggiorni estivi. Inoltre, nella Regione finanzia e/o convenziona progetti dedicati, in sinergia con altri Enti, per promuovere progetti dedicati, come ad esempio: "Dote Inpdap Lombardia" che offre servizi aggiuntivi assistenziali e sociali in favore dei pensionati Inpdap in situazione di fragilità e i servizi delle Residenze Sanitarie Assistenziali, con le quali ha sottoscritto apposite convenzioni.
Sito internet: http://www.inpdap.it