
Più di 9mila offerte di lavoro. Per la precisione, 9.040 in tutta Italia. Tante sono le possibilità, anche in questo particolare momento di crisi economica e occupazionale, che arrivano dalla vendita diretta a domicilio. Le aziende associate Univendita, l'Unione italiana della vendita diretta, in vista del 2012 si sta attrezzando per continuare nel cammino positivo che il settore, in questi anni, ha intrapreso. «È dall'inizio della crisi che il comparto della vendita diretta a domicilio non conosce fasi calanti -è il commento di Luca Pozzoli, presidente di Univendita-, ma dimostra di godere di buona salute e di essere una risposta seria, concreta, e puntuale per chi è alla ricerca di un'occupazione. Le performance che hanno fatto crescere decisamente l'intero sistema sono state possibili solo grazie alla professionalità e alla serietà degoli incaricati alla vendita. La vendita diretta a domicilio si dimostra, ancora una volta, un'ottima risposta per chi è alla ricerca di una prima occupazione, ma anche per quanti devono reinserirsi nel mondo del lavoro e per chi è interessato a un'attività part-time».
Nel dettaglio, le aziende associate Univendita ricercano persone nell'ambito degli articoli per la casa, elettrodomestici, alimentari, cosmesi, prodotti per la cura del corpo, viaggi e tempo libero. «Ogni azienda garantisce a chi desidera entrare a far parte della vendita diretta professionalità, competenza, etica e rispetto dei consumatori, oltre all'eccellenza dei prodotti che vengono proposti alla clientela, ma non solo -continua Pozzoli-. Ogni incaricato alla vendita, prima di potersi muovere da solo, viene inserito al lavoro con corsi di formazione ad hoc che lo aiutano nelle prime fasi dell'attività. In seguito, durante tutto il corso dell'anno, le aziende garantiscono un costante aggiornamento professionale perché la vendita diretta, avendo come peculiarità quella di essere vicini ai consumatori, va praticata con grande professionalità e competenza, ma soprattutto con grande attenzione verso le esigenze dei clienti. La vendita diretta a domicilio -conclude Pozzoli-, anche in tempi di crisi economica e difficoltà per l'occupazione, si dimostra una risposta concreta, seria e affidabile».
In allegato il comunicato stampa.