Sabato 11 settembre è stato rinvenuto a Redecesio di Segrate un ordigno bellico risalente al secondo conflitto mondiale del peso di 500 libbre.
Il Prefetto di Milano Gian Valerio Lombardi, dopo alcuni incontri con il sindaco del Comune di Segrate, le autorità militari e le componenti istituzionali di protezione civile, ha disposto che le operazioni di bonifica avvengano la prossima domenica 26 settembre dalle ore 8.00 fino a cessate esigenze.
L'area interessata dalle operazioni( c.d " Danger Zone") ha un raggio di 500 m.
I cittadini residenti nella zona interessata - circa 1500 - saranno evacuati ed ospitati presso l'oratorio della parrocchia Madonna del Rosario a Redecesio.
Il traffico veicolare verrà bloccato nell'ambito della sola viabilità comunale.
L'intervento rende necessario anche il divieto di sorvolo, quindi i voli in arrivo all'aeroporto di Milano Linate non potranno atterrare dalle 8.00 alle 11.00 e dalle 13.00 alle 15.00.
Le operazioni si concluderanno presumibilmente intorno alle ore 15.00. Si procederà quindi a far rientrare i residenti nelle proprie abitazioni e a riattivare il traffico veicolare.
Il Prefetto ha altresì disposto l'attivazione, nella giornata di domenica, di un "punto di controllo"nei pressi del sito di rinvenimento in una zona di sicurezza, coordinato dal sindaco di Segrate e da un funzionario della Prefettura, dal quale partiranno le direttive per l'inizio e la conclusione di tutte le attività attinenti le operazioni. Il disinnesco della bomba e il
successivo brillamento saranno curati dagli artificieri del 10° Reggimento Genio Guastatori.