
“Un auspicio di pace che ogni anno si rinnova”.
Così può essere definito l’Incontro Intervallare che il prossimo 26 settembre vedrà protagonisti i Gruppi Alpini e le sezioni CAI di Gandino e Clusone, che da diciassette anni organizzano questo evento con il patrocinio dei Comuni e delle Parrocchie in località Capanna Ilaria, nella zona del del Pizzo Formico.
La celebrazione ufficiale avrà inizio alle ore 10.00, con l’incontro delle delegazioni e i discorsi di rito. Alle 10.40 la S.Messa e a seguire il “rancio”. Saranno presenti il Coro Voci Orobiche di Casnigo, il Coro Idica di Clusone e la Banda Cittadina Legrenzi di Clusone.
Alla Capanna Ilaria, Alpini e Cai hanno posato nel 2005 la Campana del Millennio, sinonimo di richiamo all’unità, alla fratellanza ed alla solidarietà fra i popoli.
La struttura è posta ad una quota. di mt. 1485 ed è composta da quattro settori di lamiera che, accuratamente curvati e uniti fra loro, compongono il monumento. Si calcola un peso complessivo di circa 1000 kg. L’altezza massima della struttura è calcolata in mt. 4.20.
Sulla campana, fusa dalle Fonderie Pagani di Castelli Calepio, sono posti gli stemmi dei comuni di Gandino e Clusone e quelli dell’Associazione Nazionale Alpini e del Club Alpino Italiano.
Un segno tangibile della volontà di pace e fratellanza che è alla base di un incontro che è ormai appuntamento fisso in Valle Seriana per centinaia di appassionati della montagna.
Nel corso della celebrazione sarà ricordato Angelo Moro, il capogruppo degli Alpini di Gandino morto improvvisamente a giugno.