home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
ECONOMIA E LAVORO Precedente  Successivo
 
12/03/2012 
 
 
COSMETICI "PORTA A PORTA" IN CONTINUO AUMENTO
 
 
Il settore cosmetici, in Italia, ha raggiunto un volume d'affari nel 2011 di 9,6 miliardi di euro con un aumento dell'1% rispetto all'anno precedente. Tra i vari canali distributivi, ce n'è uno che cresce, anno dopo anno, a doppia cifra: è quello delle vendite dirette a domicilio. Da un lato, se è vero che il volume delle vendite di cosmetici a domicilio ha un'incidenza piuttosto bassa sul totale del comparto, dall'altro è l'unico che, nel 2011, ha segnato sul taccuino del bilancio una crescita del 15,6% attestandosi a 140milioni di euro, con un aumento di oltre 19milioni di euro rispetto all'anno precedente. I dati li ha resi noti Univendita, l'Unione italiana delle vendite dirette a domicilio, che in occasione del Cosmoprof, la fiera internazionale della cosmesi che si terrà a Bologna dal 9 al 12 marzo, ha presentato dati e novità in fatto di cosmesi relativamente al mondo della vendita diretta a domicilio. «È vero che il nostro settore ha fatto registrare un fatturato minore rispetto ad altri canali distributivi -spiega Luca Pozzoli, presidente di Univendita-, ma è altrettanto vero che è l'unico che ha avuto un incremento molto deciso, a doppia cifra. Se consideriamo che le profumerie, da sempre il canale distributivo più riconosciuto dai consumatori, così come le farmacie e le erboristerie, anch'esse molto apprezzate dalla clientela, hanno segnato, rispettivamente, un aumento dello 0,7%, +1,8% e +3,9%, la vendita diretta a domicilio, nel settore cosmesi, ha decisamente marcato il segno con il suo +15,6% rispetto allo scorso anno. Il dato è eloquente: la professionalità degli incaricati alla vendita, unita all'altissima qualità dei prodotti offerti, piacciono con sempre maggiore incidenza ai consumatori italiani». Tre le aziende che offrono prodotti cosmetici e per la cura del corpo associate a Univendita: Jafra, Just e Dalmesse. Per tutte, l'anno appena trascorso è stato segnato da un incremento nei volumi di fatturato e di prodotti venduti. Ma è stato anche un anno in cui sono state proposte moltissime novità e in cui è stato finalmente sancito il gusto per la cosmesi da parte dell'uomo. Per le donne, i prodotti che hanno ottenuto il maggiore gradimento sono stati i trattamenti anti-età e le creme per il benessere del corpo, mentre per il settore uomo, cresciuto in media del 13%, i prodotti di maggiore gradimento sono stati i doccia schiuma multiuso per lo sport, i deodoranti, gli after shave e, anche in questo caso, le creme anti-età. «Se è vero che nel settore cosmesi la quasi totalità delle incaricate alla vendita sono donne, è vero anche che il mercato maschile è in netta crescita -continua Pozzoli-. Anche nella cosmesi, che in questi giorni sarà protagonista a Cosmoprof, si registra il trend di crescita che vede la vendita diretta a domicilio come un canale sicuro, di qualità, capace di soddisfare le esigenze della clientela e in grado di dare risposte precise e puntuali alle richieste, sempre più meticolose, dei consumatori».
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

30
settembre
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login