
Domenica 1 Aprile, in occasione della Domenica delle Palme, alcuni gruppi e associazioni presenti sul territorio provagliese hanno programmato varie iniziative che animeranno il paese nell'arco di tutta la giornata con il patrocinio della Parrocchia e dell'Amministrazione Comunale di Provaglio d'Iseo.
Si parte alle ore 9.30 con il ritrovo presso il “ Michilì” per la benedizione degli ulivi e la processione alla Parrocchiale per la Santa Messa. Alle ore 11.00 ci sarà il tradizionale volo delle colombe per la Pace seguito dalla degustazione di prodotti locali a cura dei Microproduttori Provagliesi.
Alle ore 16.00 la kermesse si trasferirà al Monastero di San Pietro in Lamosa dove è in programma il 17° Concorso del Salame Provagliese. Il concorso libero è riservato ai produttori locali che sono invitati a conferire un campione del prodotto la mattina di domenica ai responsabili dell'organizzazione. La degustazione sarà coordinata da esperti del settore che, alla fine, determineranno il vincitore del concorso.
La Santa Messa nella Parrocchiale alle 18.00 chiuderà la giornata di festa.
Il ricavato della vendita dei prodotti tipici locali e pasquali sarà devoluto alla Scuola Brasiliana di Guarulhos gestita dalla provagliese Suor Serafina Delledonne
Tutta la popolazione è invitata a partecipare.