Giovedì 11 ottobre ore 18
ROSSELLA CALABRO e ALESSIO BRUNIALTI
CINQUANTA SBAVATURE DI GIGIO (Sperling&Kupfer)
È la risposta ironica alla piccante trilogia delle 50 sfumature di E.L. James.
50 esilaranti motivi per preferire luomo comune al fascinoso mr. Grey (ossia perché ci innamoriamo di mr. Grey ma alla fine ci teniamo il nostro mr. Gigio) Mr Grey coinvolge la sua bella in situazioni estreme, intrise di pericolo e di colpi di scena da brivido. Anche il Gigio: alle riunioni di condominio ci manda sempre la Gina. Mr. Grey è bello, ricco, affascinante e perverso: c'è di che innamorarsi perdutamente. Peccato che al mondo di Grey ce ne siano pochi, mentre abbondano i Gigio, ovvero gli uomini simpaticamente normali e pieni di difetti. Ma, diciamocelo pure, in fondo il nostro Gigio sarà meno fascinoso ma è molto più divertente. Tra inutili tentativi di imitare le gesta sadomaso del primo e serate allinsegna del rutto libero, ecco un esilarante manuale di controinformazione erotica che svela come stanno veramente le cose. Se, dopo aver letto tutto dun fiato 50 sfumature di grigio, vi chiedete chi sia quel Gigio che russa sonoramente al vostro fianco, questo è il libro che fa per voi.Rossella Calabrò è copywriter, autrice, blogger. Vive e lavora a Milano. Ha pubblicato cinque libri tra cui: Di matrigna ce nè una sola (Sonzogno), Perché le donne sposano gli opossum? (Emma Books) e Cinquanta sbavature di Gigio per Sperling & Kupfer. Ha un seguitissimo blog su Style.it, Il blog delle matrigne, e scrive recensioni di libri per BolCafé. Tra le altre attività, ha insegnato Copywriting, ha pubblicato sceneggiature per fumetti e testi di canzoni per bambini.
Giovedì 18 ottobre ore 18
MONICA CARDARELLI e FRANCESCO GALLO dialogano con AMBRA GARANCINI E SILVIA FASANA,
I PASSI E IL SILENZIO A piedi sulle strade di Chiara d'Assisi (Edizioni Porziuncola, 2011)
La scoperta lenta dei luoghi e il fascino interiore del cammino: la prima guida a piedi sulle strade di santa Chiara, per ripercorrere oggi il suo breve ma intenso pellegrinaggio sui sentieri della terra umbra tra Assisi, San Damiano e la Porziuncola. Un invito a mettersi sulle tracce di Chiara, ripercorrendo i luoghi in cui ha vissuto. Sette giorni di cammino, fisico e spirituale, per riscoprire la ricchezza di una figura di santità che ancora oggi non smette di affascinare. In collaborazione con lAssociazione Iubilantes
Monica Cardarelli è giornalista della Free Lance International Press e redattore della rivista La perfetta letizia; Francesco Gallo è guida ambientale escursionistica, licenziato presso il Pontificio Istituto Orientale di Roma
Giovedì 25 ottobre ore 18
GIO LODOVICO BAGLIONI
50 BAITE E RIFUGI DEL LAGO DI COMO (Collana CentoeCinquanta Alessandro Dominioni Editore)
I rifugi, nati alla fine del XIX secolo come spartani ricoveri per avvicinare alle vette più interessanti, oggi si sono trasformati in confortevoli basi per escursioni e vacanze, grazie anche alla migliorata viabilità alpina. Nellarea del Lario i rifugi e le baite sono molti, ben serviti e, quasi sempre, offrono livelli di confort elevati; l'autore ne ha scelti 50, cercando di fornire tutte le informazioni utili sia al dilettante che allescursionista esperto. La passione per la montagna fa si che molti gestori attraverso laccoglienza, trasmettano ai loro ospiti il fascino della storia e la riscoperta di vecchi sapori della cucina tradizionale. Vivere la montagna, dormire in un rifugio è unesperienza che non ha pari in qualsiasi altra attività sportiva o di relax; regaliamola ai nostri figli e a coloro cui vogliamo bene.
Ingresso libero. Info: +39.031.273554