
Ford ha dato il via alle sessioni 2014 del programma ‘Driving Skills For Life', una serie di corsi gratuiti di guida responsabile dedicata ai giovani compresi nella fascia di età 18-25 anni, che già nel 2013 ha riscontrato un eccezionale successo con la prima edizione europea.
Driving Skills For Life è un programma di training che Ford porta avanti con successo negli USA da oltre 10 anni e che è stato implementato lo scorso anno in Italia e altri quattro paesi europei (Francia, Germania, Regno Unito, Spagna) con un investimento totale
di 1,5 milioni di euro.
Ford ha confermato anche nel 2014 il proprio impegno nella diffusione della cultura della guida responsabile tra i più giovani, portando l'investimento a 2,3 milioni di euro
ed estendendo il programma anche al Belgio e alla Romania.
Le prime sessioni di training del 2014 si sono svolte a Roma, in collaborazione con l'Università La Sapienza e l'Università LUMSA, presso l'Autodromo di Vallelunga, dal 26 al 28 maggio, e hanno coinvolto 400 ragazzi, ai quali l'Ovale Blu ha messo a disposizione l'esperienza degli istruttori di guida Ford, che nel corso delle sessioni hanno insegnato ai ragazzi le tecniche per riconoscere tempestivamente le situazioni di pericolo, controllare il veicolo in situazioni d'emergenza, evitare le distrazioni, gestire gli spazi e tenere sotto controllo la velocità.
Nel corso delle 6 sessioni di training organizzate a Vallelunga, ognuna delle quali durata circa 4 ore, i ragazzi hanno seguito lezioni pratiche e teoriche, approfondendo la cultura della guida responsabile. Il feedback dei ragazzi intervenuti all'evento di Roma è stato entusiasmante. Ben il 98% di questi ha dichiarato di essere riuscito ad acquisire una maggiore consapevolezza dei rischi alla guida, e di aver apprezzato le modalità attraverso le quali i trainer Ford sono riusciti a comunicare loro il messaggio della responsabilità.
Dopo l'esperienza di Roma il DSFL scalda i motori e si sposta a Pavia. Le prossime giornate del programma si svolgeranno infatti presso il circuito Quattroruote ASC di Vairano mercoledì 4 e giovedì 5 giugno, con il prezioso supporto dell'Università di Pavia.
Per partecipare agli eventi e restare aggiornati sulle iniziative DSFL bisogna registrarsi nell'area dedicata sul sito www.drivingskillsforlife.it