home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALITÀ
ARTE E CULTURA - CONFERENZE
ARTE E CULTURA - LETTURE
Precedente  Successivo
 
02/07/2014Simona Cremonini
 
I fondamenti giuridici di una società oggi riscoperta
 
“LA GIUSTIZIA DEI CELTI”, DIRITTO E SOCIETÀ CELTICA IN UN NUOVO LIBRO
 
L'autore Matteo Passeri lo presenterà a Celtica 2014
 

Un percorso per conoscere, comprendere e riscoprire nel mondo contemporaneo e in Italia lo spirito della “Brehon Law”, l'antico diritto gaelico: è uscito in questi giorni il libro “La giustizia dei Celti” di Matteo Passeri, saggio storico su un tema poco approfondito in Italia, ovvero il sistema giuridico e sociale di una popolazione appartenente alla famiglia delle genti celtiche che penetrarono anche nel nostro paese.

Illustrando i valori, le fonti, il funzionamento della “Senchus Mor”, la grande tradizione su cui si basava anche il sistema della giustizia, l'autore ripercorre con il lettore tutti gli elementi che servono a capire la società dei Celti dal punto di vista del diritto e delle leggi: le norme consuetudinarie applicate per secoli e considerate “naturali”, le assemblee per interpretare le norme esistenti e affrontare questioni straordinarie, gli status sociali, le gerarchie, le figure religiose, i cultori, il clan e la famiglia, le funzioni del re, che addirittura poteva perdere il suo status se non era “giusto”. Due ampi capitoli sono invece dedicati alle aree fondamentali del diritto gaelico, ovvero i contratti, la proprietà terriera e il diritto delle persone, che a sua volta spiega come fossero concepiti e funzionassero lo status della donna, i contratti di matrimonio, il divorzio, la ripartizione dei beni, l'adulterio i soggetti deboli e il fosterage, ovvero l'affidamento di un figlio a un'altra famiglia del clan incaricata di crescerlo ed educarlo.

Addentrandosi nello studio del suo diritto, Passeri introduce quindi alla comprensione di una civiltà dai tratti molto moderni anche se antecedente al Cristianesimo, e i cui valori di responsabilità personale, libertà, solidarietà, merito oggi andrebbero rivalutati.
Come scrive Silvano Danesi nella prefazione, sono le “regole di un mondo apparentemente lontano”, ma “la presenza celtica in Italia è stata significativa”.

Avvocato cassazionista del foro di Bergamo, membro della scuola dell'Accademia Bardica e Druidica O.L.N.O. Oltre la Nona Onda, l'autore porta in Italia uno spaccato sui celti dal punto di vista giuridico, utile a completare un percorso di riscoperta su questa civiltà che già sta avvenendo da alcuni decenni.

“La giustizia dei Celti – Lo spirito della Brehon Law” di Matteo Passeri, 15 euro, 132 pagine, brossura, Ean 9788891076212, è disponibile per l'acquisto online su ilmiolibro.it, in cartaceo oppure ebook, nonché su LaFeltrinelli.it.

Il libro sarà presentato a Celtica 2014, in Valle d'Aosta, dal 4 al 6 luglio 2014.



per acquistare il libro:
http://reader.ilmiolibro.kataweb.it/v/1074674/La_Giustizia_dei_Cellti

per contattare l'autore:
matteo.passeri@studiopasseri.it

pagina Facebook ufficiale:
https://www.facebook.com/pages/La-Giustizia-DEI-CELTI/1427096427555849
 


ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

23
gennaio
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login