home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon

domenica, 4 maggio 2025

Affrontare il trauma, l'arteterapia per superare il trauma dell'abuso

Affrontare il trauma

Tipo eventoArte e Cultura - Eventi Culturali
Ora16:05
Luogopiazza Borromeo 17, Pandino (Cremona)
InfoTeatro e aula dell’ Oratorio di Pandino (Cremona), piazza Borromeo 17
Info e iscrizioni: anto-menc@gmail.com – 333/6862032

 

 

DESCRIZIONE MANIFESTAZIONE

 

L'associazione METI presenta

Affrontare il trauma
Domenica 4 maggio 2025, ore 16-17,15
Laboratorio di arteterapia e mostra fotografica “Ri-Scatti, quando l'arte incontra il coraggio”
Domenica 4 maggio 2025, ore 17,30-19
Teatro e aula dell' Oratorio di Pandino (Cremona), piazza Borromeo 17
Iscrizioni al laboratorio di arteterapia gratuite ma obbligatorie
Info e iscrizioni: anto-menc@gmail.com – 333/6862032


Prosegue il viaggio di METI in giro per l'Italia a presentare l'esperienza dell'associazione che da oltre dieci anni tutela chi ha subito abusi durante l'infanzia. Domenica 04 maggio 2025 METI dà appuntamento all'Oratorio di Pandino, in provincia di Cremona, che a partire dalle 16, ospiterà un focus sulle attività dell' associazione attraverso le parole della sua presidente Laura Monticelli e dell'arteterapeuta Mariapaola Parma.

In programma anche la mostra fotografica Ri-Scatti, quando l'arte incontra il coraggio.

L'evento vede la collaborazione di Generazione Up e della Chiesa di Pandino, oltre che delle sezioni locali di CIF - Centro Italiano Femminile e Auser APS-ET.

L'associazione METI presenterà le sue attività e si racconterà attraverso la testimonianza della presidente e survivor Laura Monticelli. L'incontro sarà anche occasione per presentare il libro dell'arteterapeuta Mariapaola Parma Camminare sulle uova: arteterapia abuso nell'infanzia, un incontro possibile. Al centro del libro l'esperienza dei laboratori di arteterapia curati da Parma per l'associazione. Il testo svela il ruolo terapeutico dell'arte, di come possa aiutare concretamente chi nasconde il trauma dell'abuso dentro di sé e che non ha le parole per farlo. Pubblicato in occasione del decimo anniversario di METI, Camminare sulle uova affronta, con parti più teoriche e parti più pratiche, l'abuso, il trauma, la trattabilità terapeutica, l'arteterapia durante la pandemia.

Nel corso del pomeriggio, a partire dalle 17,30 e fino alle 19, Parma terrà un laboratorio di arteterapia sulla figura del testimone. La partecipazione (max 30 persone) è gratuita ma obbligatoria: info e adesioni alla mail anto-menc@gmail.com o al numero 333/6862032.

L'associazione METI nasce nel 2013 per occuparsi e tutelare persone che hanno subito forme di abuso e maltrattamento nella loro infanzia. Fondata e guidata dalla scrittrice e survivor Laura Monticelli, è stata la prima associazione in Italia a farsi carico di persone adulte che, solo e a distanza di molti anni, sentono il bisogno di prendersi cura di sé e gestire quell'antico trauma. Come? Attraverso gruppi di auto-mutuo-aiuto, incontri di arteterapia, consulenza legale ma anche organizzando incontri pubblici ed eventi per divulgare la cultura della prevenzione. Unica in Italia, METI ha creato negli anni una rete di professionisti in ambiti diversi. Tramite gli eventi di raccolta fondi METI può continuare a sostenere chi chiede aiuto per migliorare la propria situazione di vita, fornendo personale qualificato per i gruppi di AMA Auto-Mutuo-Aiuto, incontri con professionisti specializzati, interventi di arteterapia, percorsi terapeutici individuali, oltre a spazi di informazione sul tema degli abusi all'infanzia e su tutto ciò che vi ruota attorno, sia dal vivo sia on-line.
In Italia non esistono dati certi sul fenomeno degli abusi all'infanzia: nel 2020 si parlava di 45 minori su 1000 seguiti dai nuclei di tutela dei servizi sociali (fonte: Save The Children) mentre il Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l'Abuso all'Infanzia CISMAI ha di recente sottolineato come durante la pandemia i maltrattamenti contro familiari e conviventi minori di 18 anni siano aumentati del 13% nel 2020 con un aumento del 137% nel decennio 2010 – 2020. L'associazione METI, dal canto suo, in dieci anni, ha seguito oltre 250 persone che hanno sentito il bisogno di prendersi cura di sé, dell'abuso subito nell'infanzia e di chiedere aiuto, dando voce al proprio trauma.

Laura Monticelli, nasce nel 1973, in un piccolo paesino del Trentino Alto Adige. All'età di otto anni perde il padre e inizia per lei un periodo tanto più drammatico quanto più gravido di conseguenze che ancora oggi la costringono ad un attento lavoro su di sé. Autodidatta, scrive per passione e terapia: nel 2010 pubblica La bambina che beveva cioccolata, dolorosa testimonianza autobiografica degli abusi subiti per anni nell'indifferenza totale. La sua esperienza e le relazioni che nascono in occasione delle presentazioni del libro, le fanno capire la necessità di costituire l'associazione Meti che si propone la finalità di aiutare e sostenere le persone ormai adulte che nella loro infanzia hanno subito degli abusi, delle violenze fisiche e/o psicologiche e altre forme di maltrattamenti.




Mariapaola Parma, esperta in comunicazione creativa, arteterapeuta, si è formata presso Lyceum Academy in arteterapia clinica e specializzata presso Art Teraphy Italiana, dove ricopre il ruolo di direttore della didattica del programma di formazione triennale in arteterapia psicodinamica. E' iscritta ad Apiart, svolge attività artistica, partecipa a mostre collettive, conduce seminari e percorsi di arteterapia.

 

 

 

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE

 

04/05 ore 16:05

 

 



ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

01
maggio
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login