domenica, 27 gennaio 2013MEC - Mercatino Enogastronomico della Certosa
MEC
Turismo - Fiere e Mercati |
09:00 |
Certosa di Pavia, via del Monumento |
27 Gennaio 2013
Dalle 9 alle 18
Via del Monumento, Certosa di Pavia (Pv)
Ingresso libero
Per informazioni 347 7264448
www.agenziareclam.it |
DESCRIZIONE MANIFESTAZIONE
Per chiudere gli appuntamenti di gennaio in bellezza il Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia dà appuntamento agli enogastronauti, nuovi o affezionati, per domenica 27 Gennaio dalle ore 9 alle 18 nello spazio antistante il bellissimo monastero benedettino.
Lo spazio verde che si trova davanti all'ingresso della Certosa si trasforma, com'è ormai consuetudine, in vetrina del gusto DOP E DOC di questa zona a cavallo tra le province di Pavia, Alessandria, Piacenza e Milano, vera food valley ricca di gioielli della tradizione enogastronomica. Tipicità d'eccellenza a filiera corta quali Salame di Varzi, vini DOC dell'Oltrepò Pavese, formaggi tipici, riso del Pavese, miele, il salame d'oca, salse, funghi, succo di mele e succo d'uva, marmellate, liquori e specialità dolciarie tra cui le offelle di Parona.
Gli organizzatori accoglieranno quanti parteciperanno con del caldo e corroborante vin brulè.
Eccellenze locali a pochi km da casa in un luogo sempre suggestivo: la Certosa di Pavia è infatti uno dei monasteri più celebri e frequentati d'Italia. Facilmente e rapidamente raggiungibile anche in treno da Milano con comodi treni Regionali (uno ogni ora), si trova ad 8 chilometri da Pavia sulla strada che la unisce a Milano, costeggiando il Naviglio Pavese.
Dichiarata monumento nazionale italiano nel 1866 diventando così proprietà del Regno d'italia, la Certosa di Pavia fu eretta a partire dal 1396 per volere di Gian Galeazzo Visconti come sacello funebre della famiglia; il monastero fu ultimato nel 1452 e la chiesa nel 1473. La facciata venne realizzata successivamente dai fratelli Mantegazza e da Giovanni Antonio Amadeo (la parte inferiore) e da Lombardo nel XVI secolo (la parte superiore).