
La 62ª edizione “TROFEI DI MILANO CORTINA 2026 - Educazione, Cultura e Sport per i Giovani”, progetto formativo inserito nel Programma “Education Gen26” della Fondazione Milano Cortina 2026, registra un traguardo storico: 51.066 studenti provenienti da 95 scuole elementari, medie e superiori di Milano e del Veneto hanno partecipato, nel corso dell'intero anno scolastico, alla Fase Formativa-Educativa, attraverso attività volte a promuovere i Valori Olimpici, Paralimpici e Sportivi. L'iniziativa, dal 1964 a oggi, ha registrato la partecipazione di oltre 3,6 milioni di studenti.
Le attività formative-educative (“I tuoi Giochi in un video”, “L'Europa dei Giochi”, “Tu sei un campione di sostenibilità”, “I tuoi stili di vita”, “Educazione 4.0”) hanno offerto ai partecipanti un ampio ventaglio di esperienze. Solo le proiezioni interattive per le “Emozioni Sportive di Classe: lo sport attraverso le immagini” hanno visto la partecipazione attiva di 498 classi, coinvolte nella visione di contenuti tratti dall'Olympic Multimedia Library e dall'esclusivo Archivio FICTS, arricchito dalla piattaforma SPORTMOVIESTV.COM con 28.230 video.
Tutte le attività sono progettate per essere ecosostenibili e inclusive, riflettendo l'impegno verso un futuro migliore per i giovani. In palio premi e materiale sportivo destinati a scuole, studenti e insegnanti.
Il momento culminante si terrà dal 7 al 9 maggio all'Arena Brera di Milano che si trasformerà nel palcoscenico dello “Sport per Tutti”, con 8.200 giovani contemporaneamente in pista sui due rettilinei per le gare di corsa veloce 60 m e 80 m (7 e 8 maggio). La Finalissima di Venerdì 9 Maggio in occasione della “Giornata dell'Europa”, vedrà anche la partecipazione di una delegazione di 200 studenti finalisti del Veneto, gemellati attraverso il progetto “GenerAZIONE2026” e l'accensione del Tripode - alla presenza delle Autorità civili, sportive e militari - per mano della Dr Diana Bianchedi Chief strategy planning legacy officer di Fondazione Milano Cortina 2026.
Il Presidente del Comitato Organizzatore, Prof. Franco Ascani (unico italiano Membro della Commissione Cultura del Comitato Internazionale Olimpico), ha sottolineato che “il ruolo cruciale delle nuove generazioni deve essere attivo nella promozione della cultura sportiva e nella trasmissione dei Valori Olimpici.”
I “TROFEI DI MILANO CORTINA 2026” sono organizzati con Fondazione Milano Cortina 2026 #Gen26 in collaborazione con Commissione Europea - Rappresentanza a Milano, Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi, Fondazione Invernizzi e Buona Spa Società Benefit. Grazie al contributo di Regione Lombardia, ICSC – Istituto per il Credito Sportivo Culturale, con il Patrocinio di CONI Lombardia, Comune di Milano, FIDAL Lombardia e FIDAL Milano, la collaborazione di USR Lombardia e con il supporto di Grana Padano, Sponsor dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. Organizzazione: AICS Milanese, FICTS Italia e Sportre Cegis asd.
Ufficio Stampa
FICTS - Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs
Via De Amicis, 17 – 20123, Milano
Tel. +39.02.58.10.28.30; ufficio.stampa@sportmoviestv.com
www.sportmoviestv.com