L'ultima domenica di Settembre val bene una gita alla scoperta di Torre d'Isola dove il Comune ha organizzato presso il Campo di Basket ed altre località una giornata all'insegna del divertimento, dello stare insieme, della scoperta e della riscoperta dei luoghi che ci circondano e, forse proprio per questo, troppo spesso sottovalutati.
Dalle 8,30 alle 19 il Mercato del Contadino (a cura del MEC - Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia) proporrà convenienza, qualità e prodotti stagionali a filiera corta. Il catalogo prevede solo prelibate eccellenze enogastronomiche del territorio come è nella filosofia del MEC, oggi in trasferta a Torre d'Isola: salame di Varzi, vini DOC dell'Oltrepò Pavese e del Monferrato, formaggi tipici, riso del Pavese, miele. Non mancheranno i prodotti da forno, le offelle di Parona, i succhi di frutta, le salse e le marmellate, la birra artigianale.
Per chi poi volesse trasformarsi in commerciante della domenica il Comune ha organizzato Svuota la Cantina, mercatino dell'usato dove sarà possibile proporre gli oggetti che non si usano più e dargli una nuova vita. Dalle 8,30 alle 19 (per info: 333.7679621).
Dalle 12,30 Risottata delle associazioni di Torre d'Isola che peraltro saranno presenti con i loro banchi informativi per tutta la giornata.
E per chi volesse andare alla scoperta del proprio territorio, nel pomeriggio due visite guidate al Parco del Ticino (alle 15 e alle 16) e a Villa Botta Andorno, gioiello architettonico straordinariamente aperto al pubblico in quest'ultima domenica di Settembre (visite di un'ora alle 15 e alle 16). Solo su prenotazione telefonando al 347 7264448 – 333 7679621
Si potrà così scoprire la bellezza che ci circonda, sia essa la natura intorno al fiume Ticino o la storia e i misteri di una Villa protagonista di eventi storici e dimora di un fantasma…
Domenica 27 settembre dalle 8.30 alle 19 al campo da basket di Torre d'Isola troverete:
- "Al buon mercato del sano e genuino - Mercato del contadino". Convenienza, qualità, prodotti stagionali di filiera corta, organizzato da Comune di Torre d'Isola e MEC – Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia. Salame di Varzi, salame d'oca, ofelle e altre dolci tipici, vini dell'Oltrepò, il riso lomellino, le verdure tipiche e non, i formaggi che arrivano dalle valli piemontesi...
- "Mercato dell'usato e del piccolo artigiano". Poche buone bancarelle dove troverete di tutto.
- "Musica con I Tri Urluc", canzoni d'osteria in programma dalle 12.30 in avanti
- "La grande risottata e tanto altro" dalle 12.30, e per tutta la giornata prelibatezze, a cura delle associazioni e dei banchi del mercato agricolo
- alle 14.00 e alle 15.30 visite guidata di Villa Botta Adorno alla scoperta della bellezza che ci circonda, prenotazione obbligatoria
- alle 15.30 la visita guidata al Parco del Ticino alla scoperta della bellezza che ci circonda, prenotazione obbligatoria
- dalle 10 alle 17 ci sarà un gazebo dove trovare armonia mediante riflessologia, reiki, shiatsu,cristalloterapia, massaggi Shakty e fiori di Bach a cura dell'Associazione Tith
(In caso di maltempo la manifestazione si terrà comunque)
Il Ticino, la Villa, il Mercatino, l'Allegria
27 Settembre 2015
Dalle 8,30 alle 19
Campo di Basket di Torre d'Isola e altri luoghi
Per info: 333. 7679621 oppure Agenzia Reclam 347 7264448; www.agenziareclam.it
|