
In occasione del periodo natalizio, presso il Salone principale di Palazzo Creberg (Largo Porta Nuova, 2 - Bergamo) sarà esposto il dipinto Adorazione dei Magi di Bonifacio De Pitati (Verona, 1487 – Venezia, 1553) facente parte della collezione del Credito Bergamasco/Banco Popolare.
Bonifacio De Pitati, detto anche Bonifacio veneziano, fu allievo del grande Palma il Vecchio, ma subì l'influenza del Giorgione e del Tiziano. Del Giorgione, come nell'opera in questione, sente la cromatica e i suoi colori vivacissimi diventano piani di intersezione. La figurazione è ampia e spazia lontano per ritornare in una sorta di gioco involutivo in primissimo piano. Quest'opera è bella anche nei particolari: diventano elementi tutti di gioco compositivo sì da creare fasci di contrazione e dilatazione al tempo stesso in una sorta di continuità cromatica pervasa di rara intensità di luce.
Ingresso libero.
Orari: da lunedì a venerdì, dalle 8.20 alle 13.20 e dalle 14.50 alle 15.50.