Nel 2016 ricorre il centenario della morte del Fondatore del Corpo degli Alpini, il Generale Giuseppe Domenico PERRUCCHETTI.
Il Generale Perrucchetti nacque, visse e fu sepolto a Cassano d'Adda e, per questo motivo, il Gruppo di Cassano d'Adda organizza da tempo, ogni 5 anni, una manifestazione per conservarne la memoria.
Il centenario diventa pertanto una data particolarmente importante per ricordarlo.
L'Associazione Nazionale Alpini, attraverso il Gruppo di Cassano, organizza un programma che inizierà il
9 aprile e si concluderà il 17 aprile con una imponente manifestazione che coinvolgerà tutta la cittadina.
Nuove ricerche storiche, consultazioni di archivi e di documenti originali del Perrucchetti, e varie collaborazioni hanno permesso di allestire un'importante mostra sulla vita, sulla storia del Generale; mostra che si svolgerà nei locali del Municipio nell'ex sala Consiliare con ingresso da Via Dante dal 9 al 17 aprile (per visitare la mostra apertura ogni giorno dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 18,30).
Dopo l' inaugurazione della mostra il 9 aprile alle ore 17,00 seguirà una conferenza a cura di Marco Galbusera e Dario Riva sul tema “Giuseppe Perrucchetti e Armando Vitali, dall'Aquila Asburgica alla Croce Sabauda: patrioti per l'Italia Unita”.
Il Concerto di Cori Alpini con i magnifici canti del Coro Brigata Alpina Tridentina e del Coro Alpino Orobica di venerdì 15 Aprile alle ore 21,00 nella Chiesa Santa Maria Immacolata e San Zeno sarà il prodromo della manifestazione che avverrà domenica 17 Aprile.
Per la manifestazione di domenica 17 aprile è prevista una grande affluenza di alpini provenienti da molte città, i quali alla presenza del Labaro dell'A.N.A. e di alte autorità militari, civili e religiose, sfileranno per le vie cittadine e la celebrazione si concluderà davanti al monumento di Perrucchetti, nell'omonima piazza presso il Castello.
Il Generale Perrucchetti è un vero orgoglio di Cassano d'Adda perché è stato ed è uno dei personaggi storici che ha dato molto lustro alla nostra cittadina.
Ancora oggi alcune persone lo ricordano perché è nato, ha studiato al Collegio Cazzulani (oggi Casa Rusca) ed ha trascorso molti anni della sua vita in un palazzo, da lui denominato in un documento “casa Perrucchetti”, affacciato sull'Adda, in fianco al Castello-Fortezza Viscontea.
Lo svolgimento del programma ha il patrocinio dell'Amministrazione Comunale.
• Al comunicato viene acclusa anche la foto (simbolo della comunicazione del centenario) e il programma (dal quale estrarre i dati del percorso dello sfilamento).
Associazione Nazionale Alpini
Sezione di Milano
Gruppo di Cassano d'Adda
Ufficio Stampa
cellulare 339 2153650
E- mail: cassanodadda.milano@ana.it
www.anacassanodadda.it
|