home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
TURISMO - VISITE GUIDATE
TURISMO - FESTE E SAGRE
TURISMO - FIERE E MERCATI
Precedente  Successivo
 
27/10/2016Mucho Gusto
 
All'ombra della Certosa di Pavia
 
DOMENICA 30 OTTOBRE, AL MEC PER INCONTRARE LA CULTURA DEL GUSTO A CHILOMETRO VERO
 
L'ultima domenica di Ottobre val bene una trasferta di gusto: appuntamento con il farmers' market della Certosa di Pavia, vetrina di eccellenze di Oltrepo, Pavese e Lomellina all'ombra di uno dei monasteri più belli d'Italia
 
Continua la programmazione classica del Mercatino Enogastronomico della Certosa nella sua nuova postazione nel parcheggio ad un centinaio di metri dal meraviglioso complesso abbaziale. Domenica 30 Ottobre il MEC si presenta con tutto il suo catalogo di eccellenze enogastronomiche di Oltrepo, Lomellina, Pavese, del vicino Monferrato ma anche di qualche presenza extra-regionale.

Farmers' market a filiera corta e garantita che dà la possibilità ai consumatori di degustare ed acquistare il meglio della food valley pavese.

Un ricchissimo catalogo di tipicità ed eccellenze: vino dei Colli d''Oltrepo e del Monferrato, riso del Pavese, salame d'oca di Mortara IGP e di Varzi DOP (quest'ultimo prodotto con l'utilizzo del filetto che è la parte più pregiata del maiale, pane, miele, formaggi di latte vaccino e, per quanti tengono d'occhio il tasso di colesterolo, anche di pecora e capra dal Pavese e dal Piemonte; e poi le Offelle di Parona, biscotti dalla tipica forma ovale con le due estremità a punta. Emilia-Romagna e Calabria saranno qui rappresentate rispettivamente con parmigiano reggiano, aceto balsamico, prosciutti, bergamotto, fichi d'india, olio extra vergine.



Una domenica di gusto con il meglio del meglio della produzione agricola regionale.





La Certosa di Pavia è facilmente e rapidamente raggiungibile anche in treno da Milano con comodi treni Regionali (uno ogni ora). E se le condizioni meteorologiche lo consentono anche in bicicletta da Milano, magari seguendo il cammino di Sant'Agostino: una trentina di chilometri da Milano (linea 2 della metropolitana, fermata Romolo o Abbiategrasso, http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/15-milano-pavia-lungo-il-naviglio-pavese).

Dichiarata monumento nazionale italiano nel 1866 diventando così proprietà del Regno d'Italia, la Certosa di Pavia fu eretta a partire dal 1396 per volere di Gian Galeazzo Visconti come sacello funebre della famiglia; il monastero fu ultimato nel 1452 e la chiesa nel 1473. La facciata venne realizzata successivamente dai fratelli Mantegazza e da Giovanni Antonio Amadeo (la parte inferiore) e da Lombardo nel XVI secolo (la parte superiore).

Mercatino Enogastronomico della Certosa
Domenica 30 Ottobre 2016

Dalle 9,30 alle 18,30
Via del Monumento, Certosa di Pavia (Pv)

In caso di maltempo, la manifestazione verrà annullata

Per informazioni 347 7264448; www.agenziareclam.it
 

Allegato 1
Vai all'evento

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

01
maggio
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login