home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
ARTE E CULTURA - MOSTRE Precedente  Successivo
 
23/03/2011Comune di Cremona
 
 
QUELLA CHE SI INAUGURA DOMENICA 27 MARZO È LA VII EDIZIONE DE “L'ARTE E IL TORCHIO”
 
 
La rassegna ha raggiunto un posto di prestigio nell’ambito delle più qualificate iniziative internazionali dedicate all’arte grafica contemporanea. Questo, grazie anche alle collaborazioni con prestigiose istituzioni culturali italiane ed estere, tra le quali la famosa Triennale d’arte grafica di Cracovia, straordinario punto di riferimento e di confronto per generazioni di artisti, magistralmente diretta da Witold Skulicz (1926-2009), il quale, con impegno e lungimiranza, ha permesso la realizzazione di alcune significative esposizioni, a Cracovia e a Cremona, che hanno sensibilmente contribuito a rafforzare la collaborazione e gli scambi artistico-culturali fra Italia e Polonia, oltre a mettere in luce gli sviluppi e le ricerche in atto nel campo dell’arte grafica contemporanea, riservando una parte importante all’incisione originale d'arte.
Grazie alla generosità di questi artisti, la gran parte dei lavori esposti è stata donata al Museo civico “Ala Ponzone” di Cremona, contribuendo così ad ampliare e arricchire la Collezione internazionale d’arte grafica, ordinata presso il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, che costituisce, oggi, anche in prospettiva di ulteriori donazioni legate alla Rassegna biennale dell’Incisione e a singoli artisti, un notevole patrimonio d’arte e di pensiero, a disposizione degli studiosi e degli appassionati.

Sempre nell’ambito dei rapporti con la Polonia, va ricordato anche come, con il sostegno dell’Associazione culturale A.D.A.F.A., si è pensato di coinvolgere nell’iniziativa alcuni dei maggiori artisti italiani contemporanei, chiedendo loro di donare una o due opere per il Museo Slesiano di Katowice. Essi hanno aderito con entusiasmo, dando vita a una straordinaria raccolta che offre un panorama variegato delle tendenze e delle ricerche condotte in Italia nel corso degli ultimi decenni, da parte di quegli artisti che hanno privilegiato, o quantomeno adottato in maniera non saltuaria, i linguaggi della grafica incisa.


La VII Biennale “L'Arte e il Torchio”, nella sezione dedicata al PICCOLO FORMATO, dove si avvicendano, dal 1999, artisti di fama internazionale provenienti da circa cinquanta paesi, continua la sua indagine sulle nuove esperienze e sui più recenti percorsi di ricerca legati alle tecniche incisorie nelle differenti culture.
Quest’anno sono stati invitati 120 artisti da circa 50 paesi, ciascuno presente nella mostra allestita al Museo Civico Ala Ponzone con 2 opere del formato massimo di cm 25x35, realizzate in anni recenti con tecniche calcografiche o a rilievo.
Sempre al Museo Civico, l'esposizione GRAFICI CANADESI affronta inoltre le problematiche legate al futuro prossimo dell'arte grafica seriale, dove l'incisione cosiddetta “tradizionale” si ritrova affiancata alla fotoincisione, se non addirittura abbinata alla stampa digitale, in una continua sperimentazione, sempre tuttavia rigorosamente legata al torchio. Le opere esposte in questa sezione sono 40 e rappresentano il meglio della produzione grafica e incisoria di venti fra i più importanti artisti canadesi.

Il Museo civico di Cremona ospita anche, per tutto il periodo della mostra, il laboratorio didattico, presso il quale le scolaresche e i visitatori, possono assistere a lezioni teoriche e, su prenotazione, partecipare attivamente alla realizzazione di una  incisione originale stampata poi al torchio calcografico, per una conoscenza più approfondita dei processi e dei tempi di un'arte antica.

Presso l’ Associazione culturale A.D.A.F.A avrà luogo la mostra UNA STAMPERIA D’ARTE “IL TORCHIO THIENE”, che presenta una selezione di opere realizzate nella stamperia di Tiene distintasi, fin dai primi anni ’70, per la ricerca e la sperimentazione, divenendo punto di riferimento per artisti italiani e stranieri.
A Soncino, presso il Museo della Stampa, sarà invece allestita la mostra EX LIBRIS- L’UOMO E IL SUO AMBIENTE, composta da 150 ex libris ispirati ai temi dell’ecologia e alla salvaguardia dell’ambiente naturale.
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

01
maggio
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login