
Numerosi cittadini hanno partecipato domenica 5 febbraio al “Pranzo Campagnolo” , organizzato a scopo benefico pro-oratorio presso l'oratorio Don Giovanni Bosco grazie alla collaborazione tra Pro Loco e Confraternita della Raspadura: protagonista la polenta accompagnata da diversi tipi di carne, da ottimo gorgonzola e dall'immancabile raspadura preparata da Giovanni Ripa.
In occasione di questo evento, la Pro Loco ha dato un riconoscimento a due personaggi del mondo della cultura pavese: il pittore Sergio Maggi ( in arte Pisy) e la scrittrice Laura Clerici . Entrambi, con forme artistiche ovviamente diverse, fanno trasparire dalle loro opere l'amore per i luoghi in cui vivono, ha sottolineato la vicepresidente della pro loco Antonella De Pascale.
Sergio Maggi, è tra i più famosi esponenti della pittura contemporanea pavese; la sua pittura rivela il poeta, con i paesaggi ovattati e magiche atmosfere di Pavia, con colori sfumati e le stesse tonalità degli impressionisti.
La targa al grande pittore è stata consegnata dal Presidente della Proloco Chiara Carò.
La scrittrice Laura Clerici, che abita a Torre d'Isola, ha pubblicato due romanzi : il primo l “Acque-Torbidi segreti” , definito dalla stessa autrice di genere noir-psicologico, è caratterizzato da descrizioni minuziose di paesaggi, che sono proprio i paesaggi di Torre d'Isola; è una storia ricca di mistero e suspence dove sogni e realtà si mescolano. Il suo secondo romanzo, MISTRAL, è stato pubblicato nel 2015: in questo libro la narrazione procede elegante e spedita raccontando una storia affascinante sempre associata ad un senso di suspence e mistero che inducono il lettore a continuare la lettura fino alla fine tutto d'un fiato. La targa alla scrittrice che con i suoi libri trasmette emozione e amore per i nostri luoghi è stata consegnata dal Presidente della Confraternita della Raspadura, Cavaliere Michele Trombetta.
La giornata si è conclusa con un ringraziamento a tutti i volontari che ne hanno reso possibile la realizzazione, in particolare Giovanni Pacchiarini, i ragazzi dell'oratorio e i vari soci che hanno contribuito all'allestimento e conduzione dell'evento.