E' giunta alla 25ª edizione la “Notte d'incanto” sul Lago, la manifestazione estiva promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Desenzano in collaborazione con gli Amici del Porto Vecchio, che ogni anno richiama nella cittadina gardesana migliaia e migliaia di spettatori.
La manifestazione prende avvio nel pomeriggio di sabato 14 nel centro storico e sul lungolago, con la distribuzione da parte di ballerine e pattinatrici dei “bigliettini dei desideri” ai quali affidare i propri auspici. I biglietti (gli scorsi anni, quasi 10.000) verranno poi arsi da un fuoco propiziatorio acceso su appositi bracieri galleggianti.
All'imbrunire inizia lo spettacolo sull'acqua, con la posa di suggestive luci galleggianti ed esibizioni di danza, musica e lirica dal vivo.
Alle 22.15 circa, dopo il fuoco propiziatore dei desideri, da una piattaforma ancorata al largo prenderà il via il grande spettacolo pirotecnico, in un tripudio di luce amplificato dallo specchio del lago.
Per l'assessore Emanuele Giustacchini: «L'appuntamento clou dell'estate desenzanese festeggia il traguardo del quarto di secolo. Devo ringraziare il Gruppo Amici del Porto Vecchio e le altre associazioni che ogni anno lo rendono possibile: la Compagnia de Riultela, gli Amici della Musica, Arabesque Danza, Compagni di strada, Dissonanze armoniche, senza dimenticare gli sponsor Grana Padano, Navigarda e Happydrive Rent».
Questo il programma della manifestazione:
ore 17.30 – 23.30 in piazza Malvezzi annullo filatelico a cura di Poste Italiane su cartoline prodotte dal gruppo “Amici del Porto Vecchio” (le prime 100 sono numerate);
ore 18 - 21.30 in piazza Malvezzi e sul lungolago Cesare Battisti distribuzione dei biglietti dei desideri;
ore 21 sul lungolago C. Battisti posa lumini sull'acqua, poesia, musica classica e moderna, lirica dal vivo e danza sull'acqua;
ore 22.15 accensione dei bracieri sull'acqua e fuoco propiziatore con i biglietti dei desideri;
ore 22.30/23 (a seconda delle condizioni meteorologiche), lancio dei fuochi pirotecnici.
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 15 agosto.