
Nel consiglio comunale di lunedì 18 aprile è stata approvata una variante urbanistica che consentirà la realizzazione di un albergo a Novegro sull'area dismessa della fabbrica Baruffaldi. La relativa delibera è stata inserita per l'urgenza in una seduta del consiglio che, per regolamento, avrebbe dovuto essere dedicata esclusivamente alle mozione e alle interrogazioni.
Il Documento di Rischio Aeroportuale che, se approvato, avrebbe potuto porre limiti o vincoli alla realizzazione dell'albergo invece è in elaborazione da anni anche se ormai prossimo a vedere la luce.
Ecco l'intervento di Paolo Micheli, consigliere di Segrate Nostra, in merito a questa doppia velocità nelle procedure.
"Anche da parte di Segrate Nostra nessuna obiezione di principio a questo insediamento produttivo. Questo albergo può offrire nuove possibilità di occupazione, cosa veramente ottima. Aumenterà le entrate dell'ICI liberando un altro pezzettino del nostro bilancio dalla necessità di avere molte entrate da oneri di urbanizzazione per farlo quadrare e anche questo va molto bene. Soprattutto poi risponde esattamente ai criteri di Segrate Nostra riguardo la gestione del territorio: riutilizzare le aree già urbanizzate, non toccare il poco verde rimasto.
Di contro noi di Segrate Nostra non siamo d'accordo sul fatto che viene data via libera a questa realizzazione senza avere la possibilità di verificare se corrisponde ai dettami del Documento di Rischio Aeroportuale. II documento non c'è, non l'abbiamo ancora approvato.
Su questo non sto a fare un discorso di principi ma provo a fare un esempio pratico. Poniamo che noi approviamo questa delibera, che la struttura venga realizzata e che, una volta realizzata, risulti, rispetto alle norme del Documento di Rischio Aeroportuale che nel frattempo avremo approvato, non a norma anche solo per qualche dettaglio. Poniamo che dopo un anno o cinque o dieci anni accada un qualsiasi incidente di natura aeroportuale che abbia effetto sull'albergo e che in qualche modo, anche marginale, possa riferirsi al dettaglio non a norma.
L'idea che tra dieci anni qualcuno possa venire a chiederci conto perchè il Comune abbia impiegato anni ad adottare una norma e pochi mesi prima di adottarla abbia approvato di urgenza una realizzazione non a norma, non mi piace per niente. Mi domando, perchè tutta questa fretta quando c'è un'altra soluzione: chiedere agli uffici di darsi una mossa, terminare la preparazione del Documento di Rischio Aeroportuale, approvarlo e subito dopo approvare anche questa variante urbanistica avendo stabilito che tra i due atti c'è coerenza e compatibilità, tutelando così, nella massima trasparenza, sia il Comune che la proprietà.
In questo caso, la voterà anche Segrate Nostra. Stasera no, votiamo contro."
Il Consiglio Comunale ha comunque approvato la variante urbanistica con 16 voti a favore (PDL, Lega e UDC), 8 astenuti (PD e IDV) e solo 4 voti contrari (Segrate Nostra, Insieme per Segrate, FLI).
19 aprile 2011
Segrate Nostra
www.segratenostra.org