home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
ARTE E CULTURA - MOSTRE
ARTE E CULTURA - CONFERENZE
Precedente  Successivo
 
04/05/2011Comune di Lovere
 
 
150° UNITA' D'ITALIA: IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE LOVERESI … PER UNA RICORRENZA DA (RI)VIVERE
 
Numerose le iniziative organizzate dall'Amministrazione comunale e dalle Istituzioni, dalle Associazioni culturali e dagli Enti pubblici operanti sul territorio loverese per festeggiare i 150 anni...
 
Istituto dall'Amministrazione comunale all'inizio del mese di febbraio, il Comitato per la celebrazione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia in queste settimane ha lavorato in modo sinergico con le Istituzioni, le Associazioni culturali e gli Enti pubblici operanti sul territorio loverese per costruire un percorso progettuale nel quale far confluire le varie iniziative finalizzate a porre in evidenza l'importanza dell'Unità d'Italia.


E' stato così possibile realizzare un calendario unitario ricco di manifestazioni, articolate su tutto il 2011:

• venerdì 6 maggio: 1861 - La storia del Risorgimento che non c'è sui libri di Storia - Incontro con il giornalista Giovanni Fasanella, autore del libro;

• lunedì 16 maggio: Mons. Geremia Bonomelli: un dissenziente fedele - conferenza al Centro Civico Culturale con la partecipazione di Don Carlo Cattaneo e di Don Tiberio Cantaboni;

• dal 21 maggio al 28 agosto: mostra Nobile gusto. Porcellane europee della Collezione Tadini all'Atelier del Tadini;

• giovedì 26 maggio: L'Italia da unire a tavola: la cucina dell'Ottocento tra regionalismi e gusti condivisi - conferenza con Andrea Perin presso la Sala degli Affreschi dell'Accademia Tadini;

• sabato 16 luglio: 150 note dal Risorgimento ad oggi - Concerto Orchestra Sinfonica “Ars Armonica” in Piazza 13 Martiri;

• dal 19 settembre al 10 ottobre: Cinema e Risorgimento - ciclo di quattro incontri-lezione con Nicola Lucchi al Centro Civico Culturale;

• giovedì 22 settembre: Risorgimento femminile per famiglia e patria: Alba Coralli Camozzi - conferenza con Adriana Bortolotti presso la Sala degli Affreschi dell'Accademia Tadini;

• sabato 24 settembre: nell'ambito del Festival Internazionale del Cortometraggio “cortoLovere”, proiezione del filmato realizzato dagli studenti della classe 5^ C ITIS “I. Piana” dal titolo Uno tra Mille, dedicato al garibaldino loverese Giuseppe Volpi;

• sabato 2 ottobre: inaugurazione del restauro del monumento a Giuseppe Garibaldi nell'omonima piazza loverese;

• dal 2 ottobre all'8 gennaio 2012: mostra Viva l'Indipendenza - Monumenti pubblici e collezioni private a Lovere e nell'Alto Sebino all'Atelier del Tadini;

• giovedì 20 ottobre: conferenza Imparare il Risorgimento. La ricezione del Risorgimento nei testi della scuola pubblica presso la Sala degli Affreschi dell'Accademia Tadini;

• sabato 22 ottobre: Lovere ‘800: la quotidianità di Lovere all'ombra dei grandi eventi del nostro Paese - incontro con gli autori della nuova edizione cartacea del cd “Lovere ‘800” all'Auditorium di Villa Milesi;

• giovedì 27 ottobre: Un'altra Italia. Il federalismo di Carlo Cattaneo - conferenza con Renato Pettoello presso la Sala degli Affreschi dell'Accademia Tadini;

• sabato 29 ottobre: scoprimento della targa commemorativa dedicata a Giuseppe Volpi - “Garibaldino e studente del Ginnasio Decio Celeri”, realizzata dagli studenti del Polo Liceale;

• giovedì 24 novembre: Quando Mazzini suonava la chitarra - conferenza con Claudio Piastra e Giuseppe Gaiani presso la Sala degli Affreschi dell'Accademia Tadini;

• sabato 26 e domenica 27 novembre: nell'ambito della rassegna teatrale del Crystal, spettacolo Processo a Cavour di Corrado Augias e Giorgio Ruffolo.


“Numerose proposte - commenta Giovanni Guizzetti, Sindaco di Lovere - che auspico sapranno incontrare il favore dei cittadini, specialmente di quelli più giovani. A tal proposito, desidero esprimere un vivo ringraziamento, mio personale e di tutta l'Amministrazione comunale, a quanti in queste settimane si sono in vario modo adoperati per la buona riuscita del progetto, coordinando cioè le iniziative di volta in volta proposte e rendendo possibile la realizzazione di un così ricco calendario di manifestazioni”.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet del Comune di Lovere all'indirizzo www.comune.lovere.bg.it
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

20
gennaio
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login