
Dopo l’approvazione all’unanimità (astenuti i consiglieri Polloni e Formentini) da parte del Consiglio comunale nell’aprile scorso, la Fondazione “Desenzano sviluppo turistico” inizia a muovere i primi passi verso la sua costituzione e operatività.
Lo Statuto è stato registrato dal Notaio il 16 maggio e in queste settimane inizieranno gli incontri per il coinvolgimento dei soci fondatori e per la costituzione degli organi direttivi.
La Fondazione, si ricorda, ha lo scopo di promuovere lo sviluppo economico cittadino nei settori del commercio, somministrazione alimenti e bevande, ristorazione, ricettività alberghiera e ricettività non alberghiera. Ciascuna delle cinque categorie dovrà nominare un rappresentante che farà parte di diritto del Direttivo della Fondazione.
Gli altri membri del Direttivo sono un rappresentante del Comune, uno della Camera di Commercio, uno della Confesercenti ed uno della Confcommercio per un totale di 9 componenti, tra i quali verrà eletto il Presidente.
L’Assessore alle Attività Produttive e Turismo Diego Beda ha convocato giovedì 19 maggio alle ore 20.30 a Palazzo Todeschini il primo dei quattro tavoli di lavoro previsti. A tal fine sono stati contattati i circa 700 operatori del commercio desenzanese, sia per lettera che mediante consegna di uno specifico invito.
Gli incontri successivi saranno rivolti alle altre categorie:
- ricettività alberghiera (25 maggio);
- ricettività extra alberghiera (9 giugno);
- pubblici esercizi e ristoratori (16 giugno).
“Per la promozione ed il rilancio del sistema turistico desenzanese” – dichiara Diego Beda – “occorre far collaborare tutte le forze disponibili, pubbliche e private, attorno ad un organismo rappresentativo delle categorie. Il Comune sta facendo la sua parte, anche economica, per garantire l’avvio della Fondazione, ma non intende mettere il ‘cappello’ all’iniziativa, tanto che il presidente verrà scelto dal Direttivo”. “Mi aspetto” – conclude l’assessore – “una partecipazione ampia ed una risposta adeguata alle sfide del momento attuale”.