
Sarà Aso Forge ad aprire il festival sabato 18 settembre (replica anche domenica 19), ospitando negli immensi ed affascinanti spazi della forgia il concerto Canto del Fuoco: per la prima volta insieme l'organo di fuoco di Michel Moglia, il sax di Javier Girotto e le immagini di Enrico Ranzanici. Ciò che si racconta è la trasformazione della materia. Il suo canto infuocato.
Mercoledì 22 e giovedì 23 settembre l'onirico terrazzo di Space Work diventa atelier di uno dei più noti artisti visivi italiani: Gabriele Picco. Ne L'uomo al centro l'opera d'arte prende vita davanti agli occhi degli spettatori, lo sguardo della videocamera di Enrico Ranzanici ne svela singoli dettagli creando diffuse suggestioni visive mentre la voce di Alessandro Mor e la musica di Carlo Dall'Asta, accompagnano il pubblico in un viaggio alla scoperta del talento nascosto in ogni individuo. Si va dentro l'uomo, si scoprono i suoi spazi, i suoi paesaggi. L'uomo è al centro!
L'uomo creativo invece è al centro di Ergon - Opera sintetica per suono, luce, umanità progetto ideato da Stefano Mazzanti ed Equilibri Avanzati che va in scena presso Greiner di Villa Carcina sabato 25 e domenica 26 settembre. Le scaffalature metalliche dell'azienda sono ridisegnate da avvolgenti luci e prorompenti proiezioni luminose, scansioni ritmiche trascinano lontano l'immaginazione, immagine e musica si fanno materia, lavorazione, fabbrica. In questo vortice di luci e suoni performer contemporanei reinterpretano gli stati della materia. Acqua, gas e luce incontenibili si trasformano in arte ed emozione.
C.U.O.R.E. - Viaggio nell'ignoto spazio profondo, ideato e realizzato dalla compagnia I Sacchi di Sabbia è il progetto nato per Medtronic Invatec CardioVascular che andrà in scena domenica 26, lunedì 27 e martedì 28 settembre. Lo spettacolo prende spunto da un topos della storia della narrativa di fantascienza: il viaggio realizzato all'interno di un corpo umano su un'astronave miniaturizzata, alla caccia di un virus che minaccia l'umanità. In un'atmosfera che ricorda Solaris di Tarkovskij, il piccolo gruppo di spettatori si troverà a viaggiare insieme ai protagonisti di quest'avventura all'interno di un corpo umano, utilizzando gli spazi fantascientifici della Medtronic Invatec CardioVascular, opportunamente straniati dalle tecniche artistiche della compagnia. Un viaggio melanconico, divertente e avventuroso in un mondo alieno.
Il festival si chiuderà il 4 ottobre con un importante appuntamento conclusivo.
L'organizzazione si riserva variazioni al programma per cause indipendenti dalla propria volontà.
www.fabbricabrescia.com
Info Generali 030.3759792
Informazioni stampa Eureteis - Barbara Toselli 338.8389469 – barbaratoselli@gmail.com
INFOFESTIVAL 030.3759792 dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 - Anche per chiarimenti sulla fruibilità degli spazi di spettacolo da parte dei portatori di handicap ma con esclusione delle informazioni di biglietteria.
BIGLIETTI
Intero € 20
Ridotto (under 25 e over 65) € 15
I biglietti saranno in vendita a partire da martedì 7 settembre presso le sedi delle singole aziende
ASO SIDERURGICA – Ospitaletto via Seriola 122
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18
Tel 030.6841011
SPACE WORK – Brescia – via Pietro Marone 13
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18
Tel 030.3771440
GREINER – Lumezzane via Montesuello 212
dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18.30
Tel 030.8927511
Gli eventuali biglietti ancora disponibili la sera dello spettacolo verranno messi in vendita a partire da mezz'ora prima dell'inizio
Non si effettua servizio di prenotazione
È consigliabile verificare telefonicamente la disponibilità di biglietti prima di recarsi nei punti di prevendita.
Le sedi di spettacolo di Aso Forge (Castegnato) e Greiner (Villa Carcina) non coincidono con le sedi di vendita dei biglietti.
L'incasso della manifestazione sarà devoluto in beneficenza.
FABBRICA BRESCIA _ IL CANTIERE DELLE ARTI
ENTI PROMOTORI
Associazione Industriale Bresciana - Gruppo Giovani Imprenditori
Aso Forge Srl
Greiner Spa
Medtronic Invatec CardioVascular
Space Work Srl
Con il contributo di
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia
Comune di Brescia
Con il sostegno di
Banca Mediolanum (main sponsor)
Nanni Nember
ARXivar
AS Borsoni
Bonfanti
Italgru
Stain