
L'associazione Banlieue e la Biblioteca Civica "Primo Levi" ripropongono l'ormai tradizionale appuntamento con il Corso di Storia dell'Arte, che si terrà da settembre ad aprile nella Sala Consiliare del Centro Civico “Sandro Pertini”. Quest'anno un'analisi dei generi: natura morta, paesaggio, ritratto, scena di genere, soggetto sacro. Una lettura trasversale che permette di analizzare i grandi capolavori della storia – e di comprendere gli stili e le ragioni dei maestri – mettendoli tra loro a confronto. Al contempo l’indagine offre una preziosa occasione per approfondire alcune tematiche iconografiche e il loro significato più profondo, svelando le simbologie e gli aspetti più misteriosi di molti celebri capolavori. Inoltre, il nuovo corso supererà i confini della Storia dell’Arte e proporrà intrecci con altre discipline: cinema, musica, letteratura e filosofia. Il corso viene presentato venerdì 24 settembre allo Spazio Opera "Fabrizio De Andrè" con una straordinaria serata di jazz.