
Universitas Ysei, associazione culturale iseana, per quanto riguarda gli incontri culturali, si avvia alla conclusione della seconda sessione del XII anno accademico 2011-2012. Il Presidente, Luciano Pajola, esprime viva soddisfazione nel constatare che, pur attraversando un momento di crisi come quello contingente, la risposta degli utenti alle offerte culturali dell'associazione è sempre molto positiva, segno evidente che fare cultura attraverso proposte di qualità soddisfa un'esigenza molto sentita dalla popolazione.
Nel mese di marzo, su espressa richiesta da parte dei corsisti stessi si riprenderà, con una seconda sessione, il corso di “informatica facile per non credenti”. E' evidente che l'esigenza di imparare ad utilizzare i mezzi informatici è sempre molto sentita, quando ormai saper navigare in internet per informarsi, per prenotare un volo aereo, per spedire una mail ad amici o conoscenti lontani, o per semplice curiosità, è diventata una vera necessità.
Inoltre l'associazione offre questa opportunità a costi veramente simbolici: corsi strutturati in 5 incontri di due ore al costo di soli 30 euro più la quota associativa di 10 euro.
Nei prossimi mesi primaverili si organizzeranno anche alcune uscite culturali.
In collaborazione con la Comunità Montana del Sebino Bresciano verrà visitata un'azienda agricola e si avrà l'opportunità di trattare con una agronoma, la Dott.ssa Stefania Savardi, l'interessante argomento delle erbe officinali: conoscerle, coltivarle e utilizzarle.
Facendo riferimento al corso svoltosi nella sessione autunnale sul Parco dell'Oglio, le Torbiere del Sebino e la Franciacorta e condotto da Rosarita Colosio, Gloria Rolfi e Angelo Danesi, saranno organizzate uscite nel meraviglioso territorio vicino ma non del tutto conosciuto ( ambienti di interesse naturalistico, castelli, ville, palazzi storici, chiese, vigneti e cantine famose)
Come ogni anno è in calendario una gita di un giorno nel Trentino, accompagnati da Don Paul Renner teologo docente di Scienze delle religioni allo Studio Teologico Accademico di Bressanone oltre che docente dei corsi di etica delle religioni di Universitas Ysei. Il 9 maggio si visiterà la bellissima Val di Non con Castello Thun, Cles, il lago Smeraldo e il Santuario di San Romedio.
Nell'ambito del corso di storia dell'arte, accompagnati dalla Dott.ssa Alessandra Piccinelli, si effettuerà una visita inerente agli argomenti trattati nel corso degli incontri del presente anno accademico.
Nel mese di giugno, dal 9 al 18, è stato organizzato il viaggio “Il cammino di Santiago 2012”, quest'anno il percorso sarà di 193 km da León a Sarria e si concluderà a Santiago de Compostela. Sono aperte le iscrizioni e chi fosse interessato ai dettagli deve rivolgersi alla sede dell'associazione. E' fissato inoltre un incontro informativo il 27 marzo 2012 alle ore 17 nell'Aula Magna dell'I.I.S. Antonietti di Iseo.
Per quanto riguarda l'offerta culturale musicale, che vede una collaudata partnership con il Teatro alla Scala di Milano, il prossimo appuntamento sarà con il balletto “Giselle” che è andato sold-out in brevissimo tempo, considerando anche i prezzi eccezionalmente vantaggiosi.
E' stata inoltrata una ulteriore richiesta all'Ufficio Gruppi del Teatro alla Scala per assistere ad uno spettacolo di balletto nel mese di maggio, i dettagli verranno resi pubblici al più presto.
Infine possiamo affermare che i principi su cui si basa l'attività di Universitas Ysei sono quelli del Lifelong Learning Programme, vale a dire sull'istruzione e la formazione permanente incentrati su obiettivi quali la promozione della cittadinanza attiva, finalizzata all'acquisizione di conoscenze, competenze e capacità per una partecipazione ad una società complessa, valorizzare le dinamiche di socializzazione ed apprendimento, incentivando una dimensione comunicativa ed il rapporto dell'individuo con la società. Non si tratta in maniera semplicistica di “riempire” il tempo libero, bensì di attivare percorsi di formazione personalizzati e accessibili a tutti.
Ee ecco in dettaglio i prossimi corsi:
Da mercoledì 29 febbraio 2012 : “SCULTURA, ARCHITETTURA E PITTURA NEL CORSO DEI SECOLI: OTTOCENTO E NOVECENTO “ Quest'anno la Dott.ssa Alessandra Piccinelli, proseguendo la serie di collaudati incontri che conduce da 7 anni, ci guiderà attraverso due secoli più vicini a noi trattando i seguenti periodi artistici: Il Romanticismo in Europa e Italia - Realismo e Impressionismo- L'arte italiana tra Risorgimento e Unità Nazionale -Le nuove correnti: Post-impressionismo, Simbolismo e Modernismo, Espressionismo, Cubismo, Futurismo, Astrattismo- Dagli anni della guerra al Razionalismo (Dadaismo, Costruttivismo, Metafisica, Ritorno all'ordine, Surrealismo)- Dal 1940 alle Neoavanguardie.
Costo del corso € 20,00
5 lezioni: tutti i mercoledì dal 29 Febbraio al 28 Marzo 2012
Da martedì 6 marzo 2012: Corso di Spagnolo base destinato a principianti ed a persone che pur avendo una conoscenza scolastica desiderino riprendere lo studio della lingua
Docente: Daniela Bonomolo.
Costo del corso € 30,00
6 lezioni: tutti i martedì dal 6 Marzo al 10 Aprile 2012
Da venerdì 17 febbraio 2012: Corso di Informatica seconda sessione, prosegue riprendendo gli argomenti gli affrontanti nel precedente : facebook, posta elettronica e fogli elettronici.
Docente : Prof. Luca Bartolini
Costo del corso € 30,00
5 lezioni: tutti i venerdì dal 17 Febbraio al 30 Marzo 2012
Gli incontri e le lezioni dei corsi si svolgono dalle ore 15 alle ore 17 nell'Aula Magna o nelle aule attrezzate dell' Istituto di Istruzione Superiore “Antonietti” di Iseo in via Paolo VI
Modalità di iscrizione:
-presso la Sede in viale Repubblica 3 – Iseo (BS)
orari segreteria : martedì e giovedì ore 10.30-12.30 tel. 030 980047
-compilando l'apposito modulo sul sito www.universitasysei.it
-inviando e-mail all'indirizzo: info@universitasysei.it
-ulteriori informazioni nel blog: http://universitasysei.blogspot.com/