
Laboratori del gusto, dimostrazioni, degustazioni dell’ oro bianco ma anche le eccellenze food&wine del Pavese: questo il programma che la pro loco di Morimondo propone a enogastronauti, fooders e golosi grandi e piccini per domenica 22 Aprile 2012. Una domenica a tutto gusto che nasce da una tradizione che si perde nel tempo. Il calendario ambrosiano vuole che il 23 Aprile si celebri San Giorgio, patrono dei lattai: mandriani e venditori al dettaglio proprio in questo giorno dell’anno usavano firmare i contratti di fornitura del latte. La storia ci racconta poi di un’altra tradizione: i contraenti festeggiavano l’accordo “dolcemente”, con del pan de mej ai fiori di sambuco (che sembra sboccino proprio in questo periodo dell’anno) appositamente preparato per l’occasione e accompagnato da panna liquida che i lattai regalavano a propri clienti. La Pro Loco di Morimondo propone un tuffo nel passato con laboratori del gusto e dimostrazioni di come si prepara il formaggio. Ci saranno inoltre banchi di degustazione e vendita con i prodotti caseari delle cascine lombarde: formaggi, latte, yogurt a filiera corta. Tra gli ospiti, inoltre, non mancherà il Mercatino della Certosa di Pavia in veste di vetrina delle eccellenze food&wine del triangolo d'oro del gusto rappresentato da Lomellina, Oltrepò e Pavese. Zona altamente vocata all'enogastronomia con i suoi vini DOC, i salumi e i formaggi.
Salame d’oca, salame di Varzi, i pluripremiati vini DOC dell’Oltrepò Pavese, riso biologico del Pavese, salse, marmellate, miele e dolci tipici quali le offelle di Parona. E, ovviamente, i formaggi, veri protagonisti di questa giornata. Dal produttore al consumatore per una realtà che si caratterizza per fiducia e famigliarità come il negozio sotto casa di una volta. Un’ occasione per coniugare al piacere del buon cibo quello della meraviglia di trovarsi in un luogo bellissimo e carico di storia e spiritualità come l’abbazia di Morimondo, gioiello dell’architettura romanica lombarda. Domenica 22 Aprile 2012 Dalle 9 alle 18 Morimondo (Mi), piazza San Bernardo Ingresso gratuito
Per informazioni 347 7264448; www.agenziareclam.it; www.prolocomorimondo.eu