
Partiranno la notte del 24 luglio i lavori della BREBEMI che interessano il territorio di Segrate, con la chiusura al traffico per l’intero mese di agosto della rotatoria in corrispondenza del cavalcavia della Rivoltana all’intersezione con la SP 160, che dovrà essere demolito. E’ stata accolta la richiesta inviata dal Comune di Segrate insieme al Comune di Peschiera Borromeo al Presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, all’Assessore Giovanni De Nicola e all’Assessore Fabio Altitonante, alla Direzione Centrale Trasporti e Mobilità, a BREBEMI, CAL e Consorzio BBM di deliberare con provvedimento di urgenza:
- l’anticipo delle opere di smantellamento del cavalcavia della Rivoltana in corrispondenza dell’intersezione con la SP 160, senza attendere il mese di agosto, in modo da poter realizzare entro il 10 di settembre, data della ripresa delle scuole, la viabilità alternativa nord-sud tramite una rotonda allargata che permetterà la circolazione nelle direzioni citate. Il progetto è già stato studiato da BREBEMI e Consorzio BBM su richiesta del Comune di Segrate.
- la modifica della viabilità e quindi la realizzazione da subito della bretella che colleghi la SP 160 alla SP 15bis a sud del quartiere di San Felice per garantire ai cittadini e ai lavoratori il raggiungimento in sicurezza delle abitazioni o dei luoghi di lavoro. Il progetto di variante urbanistica riguardante la realizzazione del suddetto collegamento proposto dal Comune di Segrate è già stato approvato da BREBEMI e da CAL.
“Siamo soddisfatti che siano stare recepite le nostre serie preoccupazioni circa i disagi che il precedente cronogramma delle opere avrebbe arrecato alla popolazione segratese, cittadini e imprese, sia in termini di viabilità che di sicurezza – dichiara il sindaco Adriano Alessandrini – e che le nostre proposte siano state approvate e adottate. Ora – conclude il sindaco - auspichiamo che i lavori procedano speditamente, riducendo al minimo le ricadute negative sulla cittadinanza”. Per contatti, ulteriori informazioni e segnalazioni: info@brebemi.it