
Sabato 18 maggio riparte il Progetto culturale voluto e realizzato da ANDI Lombardia, “L'Impronta” con il primo dei due appuntamenti del 2013. Il secondo si terrà sabato 23 novembre.
Un'iniziativa di particolare novità ed interesse sia per i contenuti che per la formula adottata che consente di seguire i momenti culturali proposti dal Dipartimento Regionale Lombardia A.N.D.I. restando a casa propria. L'evento è, infatti, trasmesso sul canale 913 di SKY o sul Canale Italia canale 135 e 161 del Digitale Terrestre oppure in streaming.
I momenti culturali programmati per quest'anno nell'ambito de “L'Impronta” sono due: sabato 18 maggio e sabato 23 novembre. La trasmissione televisiva programmata per sabato 18 maggio andrà in onda a partire dalle ore 9 per concludersi alle ore 13.
La concomitanza dell'evento con la giornata nazionale dell'Oral Cancer Day ha fatto in modo che si desse spazio a questo argomento all'interno della trasmissione, con una relazione del Professor Michele Mignogna che sarà introdotto e presentato dal Dottor Evangelista Giovanni Mancini presidente di ANDI Onlus.
Seguiranno le relazioni dei Dottori Tiziano Testori e Pierpaolo Cortellini che affronteranno i temi delle criticità di scelta tra il recupero dell'elemento dentale compromesso e le soluzioni implantoprotesiche.
La trasmissione si chiuderà con l'intervento del Dottor Domenico di Fabio che parlerà della sterilizzazione e degli obblighi correlati, e del Dottor Valerio Brucoli per la sezione dedicata all'etica.
Ulteriori informazioni sui siti di ANDILombardia o ANDIPavia, dove i Soci ANDI troveranno anche il modulo di adesione da scaricare, compilare e rinviare per ottenere i 7,5 Crediti ECM previsti e riservati solo a loro.