
Torna nella provincia di Como la Fabbrica del Canto, la rassegna internazionale di musica corale a ingresso libero, promossa e organizzata dall'associazione musicale Jubilate di Legnano. Due le tappe imperdibili nel comasco della XXII edizione de la Fabbrica del Canto: Rovello Porro, il 13 giugno 2013, alle ore 21, nella chiesa SS. Pietro e Paolo (via Cardinal Ferrari 22) e Vighizzolo di Cantù, sempre il 13 giugno 2013, alle ore 21, nella chiesa di SS. Pietro e Paolo (via Pasubio 3).
A ROVELLO PORRO IL CORO GIOVANILE ITALIANO
Rovello Porro ospiterà il Coro Giovanile Italiano, trentaquattro giovani coristi, tra i 18 e i 28 anni, che provengono da diverse città d'Italia e da molteplici esperienze musicali. La formazione, unica nel panorama corale italiano, è stata fortemente voluta da Feniarco, la Federazione Nazionale Italiana delle Associazioni Regionali Corali. il Coro Giovanile Italiano è giunto al terzo anno di lavoro sotto la guida dei maestri Dario Tabbia e Lorenzo Donati, con i quali sono state studiate, rispettivamente, composizioni di polifonia sacra del sedicesimo e diciassettesimo secolo e opere di musica del ‘900 e contemporanea.
DALLA BIELORUSSIA A VIGHIZZOLO DI CANTÙ
Arrivano, invece, dalla Bielorussia i Polifonica Belarus, coro misto composto da venti elementi protagonista della serata musicale a Vighizzolo di Cantù. Il repertorio dei Polifonica Belarus spazia dalle composizioni classiche a opere contemporanee sacre e profane. Il coro che indossa abiti tipici della tradizione bielorussa interpreta sia brani della liturgia ortodossa che popolari. L'attuale direttore è il maestro Nikolai Kashuro: nel suo curriculum spiccano numerosi premi vinti come miglior direttore con il coro dell'università statale bielorussa e il suo lavoro all'accademia musicale Rimski-Korsakov di San Pietroburgo.
8 GIORNI DI RASSEGNA IN LOMBARDIA
Dall'11 al 18 giugno 2013 la Fabbrica del Canto porta in Lombardia i magnifici sei della musica corale: le principali città lombarde ospiteranno ensemble vocali internazionali provenienti da Italia, Germania, Russia, Bielorussia, Lettonia e Repubblica di Cina (Taiwan). Quattro gli eventi principali della kermesse corale: a Legnano, con i concerti di musica sacra, venerdì 14 giugno e lunedì 17 giugno 2013, alle ore 21, alla chiesa del Redentore; a Milano, con il concerto di musica sacra sabato 15 giugno 2013, alle ore 21, alla basilica di Sant'Ambrogio, e il concerto di musica popolare in programma domenica 16 giugno 2013, alle ore 20.30, all'Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo. La grande maratona corale all'Auditorium di Milano sarà trasmessa in diretta mondiale: sul sito www.jubilate.it sarà possibile seguire in tempo reale l'esibizione dei magnifici sei protagonisti della XXII edizione de la Fabbrica del Canto. Il Coro Jubilate di Legnano prenderà parte a tutti gli appuntamenti in programma a Legnano e Milano dal 14 al 17 giugno: a Sant'Ambrogio e all'Auditorium di Milano sarà eseguito, a cori uniti, il brano “Aurora” tratto dal “Dittico ambrosiano” scritto dal maestro ed ex direttore artistico de La Fabbrica del Canto Bruno Bettinelli, di cui il 4 giugno 2013 ricorre il centenario della nascita.