
Pavia, Luglio 2013 – Sabato 13 Luglio la ventunesima edizione del Festival Ultrapadum farà tappa a Broni. Protagonista del decimo appuntamento della rassegna di musica en plein air diretta da Angiolina Sensale l'Orchestra da Camera della Filarmonica di Guidizzolo (Mn) diretta dal Maestro Nicola Ferraresi insieme alla soprano Angelica Cirillo, al tenore Manuel Pierattelli e al baritono Franco Cerri.
Un concerto lirico sinfonico che emozionerà il pubblico con le arie più famose e struggenti del repertorio operistico: a soprano, baritono e tenore il compito di far rivivere con la potenza delle loro voci e delle loro personali interpretazioni tra gli altri Tosca, Lucia di Lammermoor, Rigoletto. In programma musiche di Verdi, Puccini, Mascagni, Donizetti, Bellini.
Un ringraziamento particolare va all'Agenzia Rèclam di Pavia che con la sua preziosa collaborazione ha contribuito all'organizzazione della manifestazione.
Festival Ultrapadum
Ventunesima Edizione
Sabato 13 Luglio 2013, ore 21,15
Concerto Lirico Sinfonico
Orchestra da Camera della Filarmonica di Guidizzolo
diretta dal maestro Nicola Ferraresi
Angelica Cirillo (soprano), Franco Cerri (baritono),
Manuel Pierattelli (tenore)
Broni (Pv), Piazza Garibaldi
Ingresso libero
In caso di maltempo il concerto si svolgerà presso il teatro dell'oratorio
Info per il pubblico:
Società dell'Accademia di Voghera, tel: 335/66.80.112, www.festivalultrapadum.com
Agenzia Réclam – Pavia, tel: 347/72.64.448 - 346/05.69.658; agenziareclam@gmail.com
Festival Ultrapadum, dal 1993 musica en plein air
Il Festival Ultrapadum nasce nel 1993 come estensione di una rassegna concertistica dal titolo Musica in Castello, promossa dagli Amici della Musica di Voghera e diretta da Angiolina Sensale. Musica in Castello è stato il primo esempio di circuito musicale estivo ambientato nelle ville e nelle dimore di interesse storico dell'Oltrepò Pavese. Progressivamente si è ampliata fino a diventare quello che è oggi: un ricco calendario di proposte che spaziano nei diversi generi dello spettacolo. Tra i patrocini del Festival Ultrapadum quelli della Regione Lombardia e della Provincia di Pavia.
Il Festival ospita il Concorso Lirico Internazionale "Alfredo Giacomotti" La manifestazione diretta da Angiolina Sensale ha infatti tra gli obiettivi principali la valorizzazione dei giovani interpreti italiani e stranieri e delle nuove espressioni culturali realizzate attraverso la contaminazione dei generi.
Fortemente legata al territorio, la manifestazione è anche occasione per conoscere e degustare il patrimonio enogastronomico della zona: al termine di ogni concerto è infatti possibile degustare vini e prodotti tipici del territorio, grazie alla nutrita partecipazione dei produttori locali che vedono in Ultrapadum, una valida opportunità di promozione.