
Terzo ed ultimo appuntamento a Pavia per la ventunesima edizione del Festival Ultrapadum, quest'anno dedicata alla Via Francigena e al tratto che attraversava la Lombardia nel percorso di penitenza che da Canterbury portava a Roma.
Sabato 5 Ottobre la rassegna musicale itinerante diretta da Angiolina Sensale propone una serata particolarmente importante in quel del Teatro Fraschini: una serata di gala che è anche finale del Concorso Internazionale Voci Nuove della Lirica Gaetano Fraschini. Organizzata dal Circolo Pavia Lirica, vedrà alternarsi sul palcoscenico le voci che saranno futuro della lirica internazionale in una competizione prestigiosa e ambita.
Protagonista della serata di gala il Mezzosoprano Annamaria Chiuri al quale verrà assegnato il Premio Amici di Pavia Lirica Targa "Il Sipario d'Argento"
Nel corso della manifestazione interverrà il Corpo di Ballo "Academy" di Pavia diretto da Marilina Piemontese con partecipazione del giovane talento Oliviero Bifulco.
Le selezioni del concorso prenderanno il via il 3 e 4 ottobre presso la sede del Circolo Pavia Lirica, dove si daranno appuntamento cantanti lirici di tutto il mondo tra i 18 ed i 34 anni (ovvero che abbiano compiuto i 18 anni entro il 3 Settembre di quest'anno e siano nati dopo il 5 Ottobre 1979).
A selezionarli una giuria di professionisti di ultimissimo rango presieduta dal Maestro Bonaldo Giaiotti (basso) e formata tra gli altri da Giovanna Lomazzi (vice presidente della Associazione Lirica Concertistica Italiana), dal soprano Gianfranca Ostini, dal direttore della Verdi di Milano Erina Gambarini e da Fiorenzo Grassi, direttore artistico del Fraschini di Pavia e del Teatro Elfo Puccini di Milano.
Il Circolo Pavia Lirica e la Fondazione Teatro G. Fraschini si riservano di selezionare, tra i partecipanti al Concorso, interpreti per un'opera o concerto. Il primo classificato si aggiudicherà un premio di 3000 euro, 2000 euro al secondo e 1000 al terzo.
Nell'ultima edizione del Concorso, che si è svolta nell'autunno 2011, si è avuta la presenza di oltre 120 cantanti provenienti per il 40 per cento dalla Corea del Sud, per il 25% dall'Italia ed i rimanenti da tutti i paesi europei oltre a Usa, Brasile, Sudafrica, Uruguay e altri.
Un ringraziamento particolare va all'Agenzia Rèclam di Pavia che con la sua preziosa collaborazione ha contribuito all'organizzazione della manifestazione.
Info per il pubblico:
Società dell'Accademia di Voghera, tel: 335/66.80.112, www.festivalultrapadum.com
Agenzia Réclam – Pavia, tel: 347/72.64.448 - 346/05.69.658
Mail: agenziareclam@gmail.com