home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALITÀ
POLITICA LOCALE
ECONOMIA E LAVORO
Precedente  Successivo
 
29/10/2013Segrate Nostra
 
Di fronte all'attivismo dimostrato dall'Amministrazione comunale in altri campi, soprattutto in urbanistica, l'abbandono cui appare lasciata la stazione di Segrate è inaccettabile.
 
SQUALLORE STAZIONE
 
Per questo Segrate Nostra solleverà la questione in Consiglio Comunale con un'interrogazione. Contemporaneamente Paolo Micheli presenterà in qualità di Consigliere regionale un'interrogazione anche al competente assessore lombardo.
 


La stazione di Segrate (o "fermata", come anche viene chiamata) è utilizzata da molti segratesi in quanto le linee S5 ed S6 assicurano dalle 7 di mattina a mezzanotte ogni 15 minuti il passaggio di un convoglio che in pochi minuti consente di raggiungere il centro di Milano.

Non mancano però le note dolenti: il parcheggio è insufficiente e nei giorni feriali si rischia di non trovare posto. I servizi sono inesistenti: niente biglietteria (i biglietti a Segrate si possono acquistare solo in Comune e in alcune rivendite a Segrate Centro e San Felice), niente gabinetti, nessuna possibilità di aspettare il treno al caldo. L'illuminazione non è un granché e alla sera l'ambiente è tutt'altro che rassicurante. Da anni (l'impianto è attivo da fine 2004) l'area della stazione è un cantiere incompiuto ed anche le banchine non sono un esempio di qualità.

Tutto questo nonostante che le linee programmatiche 2010-2015 del sindaco indichino al punto 3 "Segrate si muove sempre più veloce” come obiettivo di mandato "per una mobilità sempre più moderna e veloce" la riqualificazione della stazione ferroviaria perché diventi "il fulcro del sistema di trasporto cittadino".

Di fronte all'attivismo dimostrato dall'Amministrazione comunale in altri campi, soprattutto in urbanistica, l'abbandono cui appare lasciata la nostra stazione è inaccettabile. Per questo Segrate Nostra solleverà la questione in Consiglio Comunale con un'interrogazione corredata da alcune foto significative. Contemporaneamente Paolo Micheli presenterà in qualità di Consigliere regionale un'interrogazione anche al competente assessore lombardo in quanto il trasporto regionale, comprese le linee suburbane che si fermano a Segrate è gestito da Trenord, una compartecipata Regione Lombardia - Trenitalia.

L'auspicio è che questo intervento su due fronti riesca a produrre in breve tempo qualche buon risultato.


Segrate Nostra
 


ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

02
maggio
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login