
In occasione degli European Opera Days edizione VIII, il Teatro Sociale di Como – AsLiCo, realtà italiana che partecipa attivamente da anni a questa iniziativa europea, propone dei “viaggi musicali” molto particolari: durante il week end del 10 e 11 maggio, l'opera lirica si trasferisce nei luoghi del viaggio, utilizzando le diverse possibilità di trasporto di una città con un paesaggio suggestivo come quello della città di Como! Non solo la stazione ferroviaria, ma anche il battello e la funicolare diventeranno teatri estemporanei, luoghi di fruizione di “musica per viaggiatori”.
Centostazioni S.P.A. collabora a questa edizione degli EOD, trasmettendo sugli schermi delle principali stazioni lombarde, alcuni estratti di opere liriche.
Partners importanti alla perfetta riuscita dell'iniziativa saranno anche ATM, ASF Autolinee e Navigazione Lago di Como.
Inoltre, come ormai è tradizione del Sociale di Como (vincitore del premio Accessibility ai recentissimi International Opera Awards 2014) che ha fatto dell'arte “partecipata” il suo cavallo di battaglia, sono chiamati ad intervenire il maggior numero di artisti, musicisti e cantanti: scuole, associazioni di musica, scuole medie e liceo musicale, oltre ai professionisti del Teatro Sociale di Como, del Conservatorio, dell'Accademia Giuditta Pasta, tutti insieme a festeggiare il grande viaggio dell'opera lirica!
Informazioni: www.operadays.eu; www.teatrosocialecomo.it