home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
TURISMO - FESTE E SAGRE
TURISMO - FIERE E MERCATI
Precedente  Successivo
 
24/12/2010Comune di Dalmine
 
 
SANTO STEFANO TRA MUSICA E BANCARELLE
 
Fiera di Santo Natale e Auguri in musica domenica, 26 dicembre 2010
 
Dalmine, 23 dicembre 2010 – Domenica di Santo Stefano tutta da vivere a Dalmine: per il 26 dicembre, infatti, l’Amministrazione comunale ha organizzato una serie di eventi imperdibili.

Si comincia alle 9.00 in via Mazzini e piazza Caduti 6 luglio ’44 con la Fiera del Santo Natale organizzata in collaborazione con l’Associazione Agoras: fino alle 21.00 il centro della Città si trasforma in un teatro di bancarelle con prodotti tradizionali, tipici, natalizi e non solo, per trascorrere una giornata nel cuore di Dalmine e, perché no, approfittarne per qualche acquisto.

Alle 16.30 appuntamento al Teatro Civico per gli “Auguri in Musica” del Corpo Musicale di Sforzatica. Sul palco il Maestro Tony Scarpanti dirigerà il gruppo in un repertorio di grandi successi:

• R.Strauss - Also sprach Zarathustra!
• Jacob de - Hann Concerto d'amore
• Dvorak-Meijns - Finale (n.4) Nuovo mondo
• Albert W.Ketelebey - Sur marché persan
• Dizzy Stratford - Glasnost
• Dick Ravenal - Top of the bill
• Arr. Michele Netti - The best of Pooh
• R.Beck - Mexican Trumpets

L’ingresso è gratuito. Per informazioni: Ufficio Cultura, tel. 035.564952 – e-mail teatrocivico@comune.dalmine.bg.it. Info su www.dalminecultura.bg.it.


Corpo Musicale di Sforzatica

La storia del Corpo Musicale di Sforzatica è l’evoluzione di una realtà culturale e sociale straordinaria. Nato nel 1922 da un’idea di Don Gregorio Lanza, sacerdote di grande sensibilità umana, e coadiuvato dal Maestro Giuseppe Aber, il Corpo Musicale di Sforzatica si è fin da subito proposto come gruppo di aggregazione musicale e sociale dalle grandi potenzialità.
 
Dopo la temporanea disgregazione dovuta alle difficoltà incontrate nel periodo della Seconda Guerra Mondiale, l’organico del Corpo Musicale andò via via aumentando, a dimostrare il crescente interesse dei cittadini dalminesi verso la musica.
 
Nel 1948 infatti, la Banda di Sforzatica si dà uno statuto ufficiale e nomina anche il primo Maestro, Giuseppe Aber, poi succeduto da numerosi personaggi di rilievo, fino ad arrivare al 1968, anno in cui viene posto alla guida del Corpo Musicale di Sforzatica l’attuale Maestro Antonio (Tony) Scarpanti. Violinista di talento riconosciuto, egli ha saputo dare slancio a tutto il gruppo grazie alla sua personalità frizzante e dinamica.
 
Attuale Presidente del Corpo è invece Giuseppe Facoetti, il quale ricopre questo ruolo con passione da ben 48 anni. Impegnata annualmente in concerti ed esibizioni musicali civili e religiose, la Banda si Sforzatica può contare anche sulle nuove generazioni grazie all’apporto della scuola allievi, dove vengono formati continuamente ragazzi con una buona preparazione musicale.
 
Inoltre, dalla proficua collaborazione con il Corpo Musicale di Mariano, è recentemente nato il progetto che ha dato vita alla Jum@s Band. Attivo ormai da 2 anni, questo gruppo permette ai ragazzi più giovani dei due Corpi Musicali di Dalmine di riunirsi suonando insieme e divertendosi in musica.
 

Allegato 1
Allegato 2

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

21
gennaio
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login