home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon

giovedì, 20 giugno 2013

A Mortara il Coro di Voci Bianche di Miami (Usa), con il festival Ultrapadum sulla via Francigena

Coro di Voci Bianche di Miami

Tipo eventoSpettacoli - Musica
Ora21:15
Luogoex Chiesa di San Cassiano, Mortara (Pv)
Info21a Edizione Festival Ultrapadum
Giovedì 20 Giugno 2013, ore 21:15
Coro di Voci Bianche di Miami (Usa)
Diretto da Timothy A. Sharp
Location San Cassiano, Mortara (Pv)
Ingresso € 10

Info per il pubblico
Società dell’Accademia di Voghera, tel:335/66.80.112, www.festivalultrapadum.com
Agenzia Réclam – Pavia, tel: 347/72.64.448 - 346/05.69.658
Mail: agenziareclam@gmail.com

 

 

DESCRIZIONE MANIFESTAZIONE

 

21a Edizione Festival Ultrapadum
Giovedì 20 Giugno 2013, ore 21:15
Coro di Voci Bianche di Miami (Usa)
Diretto da Timothy A. Sharp
Location San Cassiano, Mortara (Pv)
Ingresso € 10
www.festivalultrapadum.com

Prima fermata in Lomellina per la 21ma edizione del Festival Ultrapadum: la rassegna diretta da Angiolina Sensale approderà a Mortara giovedì 20 Giugno con una serata tutta dedicata alla potenza della voce. Protagonista a Mortara un ensemble di caratura internazionale, il Coro di Voci Bianche di Miami (Usa) diretto da Timothy A. Sharp che si esibirà nella splendida cornice della chiesa di San Cassiano.
In programma musiche di Guillaume, Fauré, Kesselman, Nunez, Thomas, Frank e Brackett.
Fondato nel 1965, il premiato Coro di Bambini di Miami offre ai bambini della contea di Miami-Dade l'opportunità di studiare ed eseguire musica corale nelle sue forme standard e sperimentale. Creare una comunità dove ogni bambino possa provare la gioia del canto: questa la finalità e la filosofia dell'MCC. Attraverso gli studi, i bambini apprendono la musicalità, le tecniche vocali, la disciplina, la dedizione e il riconoscimento per l'impegno profuso. Il gruppo si è esibito in tutto il mondo e con artisti di fama mondiale come Gloria Estefan e Jon Secada.
Quest'anno l'itinerario in musica del Festival Ultrapadum corre in parte seguendo la Via Francigena con cinque tappe: Palestro, Chignolo Po, Mortara, Palestro e Garlasco. La Via Francigena che da Canterbury portava a Roma è un itinerario della storia, percorso a piedi in passato da migliaia di pellegrini in segtno di penitenza. In Lombardia l'unico tragitto della Via Francigena attraversa la provincia di Pavia da Palestro a Chignolo Po, altre tappe del Festival che in questo modo vuole coniugare Musica, Arte e Storia.

La chiesa di San Cassiano è antichissima: un'iscrizione un tempo presente in sacrestia e oggi perduta, ne conferma l'esistenza nel 1138. Originariamente in forma romanica, era la parrocchiale cittadina del Monastero di Santa Croce che sorgeva fuori dalle mura cittadine.

Una chiesa dalla lunga storia: chiesa parrocchiale fino alla fine del Cinquecento, verrà poi ricostruita nella seconda metà del Settecento in stile barocco-rococò. Ceduta a privati, nel 1884 divenne sede della Società Ginnastica “La Costanza”. I vari e ripetuti rimaneggiamenti dovuti all'uso sportivo della struttura non ne hanno però cancellato l'architettura e le decorazioni settecentesche, riportando in luce invece più volte pregevoli particolari architettonici come ad esempio un' elegante finestra monofora in terra cotta del XVI secolo, messa in evidenza dai restauri del 1927 e ora visibile in una delle pareti dell'edificio. Nel 2000 la Società “La Costanza” ha venduto la chiesa e l'area adiacente agli attuali proprietari, che hanno operato un restauro volto al recupero conservativo delle strutture originarie. E' così tornato alla luce uno splendido affresco quattrocentesco nella zona dell'abside, alla base di un soffitto a costoloni in cotto, che ne rivela tutta l'origine romanica, mentre la facciata interna ha rivelato l'esistenza di un rosone medievale, chiuso e sostituito dall'ampio finestrone centrale durante i rifacimenti settecenteschi.

 

 

 

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE

 

 

 



ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

02
maggio
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login