domenica, 12 aprile 2015Mercatino Enogastronomico della Certosa in trasferta a Morimondo
Mercatino Enogastronomico della Certosa
Arte e Cultura - Eventi Culturali |
09:00 |
Corte dei Cistercensi, Morimondo (MI) |
Per informazioni 347 7264448; www.agenziareclam.it; www.prolocomorimondo.eu |
DESCRIZIONE MANIFESTAZIONE
Morimondo, città slow e borgo tra i più belli d'Italia, domenica 12 Aprile accoglierà la golosissima trasferta del Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia, tappa consolidata del suo itinerario del gusto sulla Strada delle Abbazie.
Con il suo Monastero e l'Abbazia, Morimondo è luogo di spiritualità ma anche attrattiva turistica: destinazione di incomparabile bellezza con la sua chiesa dall'architettura cistercense e poi gotica, la facciata caratterizzata dall'ampio portale, dal rosone, dalle bifore e dagli archetti, che all'interno conserva, tra i vari tesori, un affresco di Bernardino Luini. Milano a una trentina di chilometri, Pavia più vicina, Morimondo è facilmente raggiungibile: in auto percorrendo la tangenziale ovest milanese (o dalla statale per Abbiategrasso per coloro che arrivano da Vigevano) mentre per chi preferisce un approccio slow, è possibile arrivarci in treno sulla linea Mortara – Alessandria o in autobus con la linea Abbiategrasso - Pavia.
La vetrina del MEC animerà la Corte dei Cistercensi: i produttori di eccellenze food&wine saranno presenti con i loro banchi d'assaggio, degustazione e vendita ai quali è difficile resistere.
Il MEC - Mercatino Enogastronomico della Certosa è un catalogo itinerante delle specialità del triangolo d'oro del gusto rappresentato dalla zona del Pavese, dalla Lomellina e dall' Oltrepo, insieme ad alcune produzioni provenienti dalla Brianza e dall'Alessandrino. Una realtà che da sette anni si caratterizza per tipicità, tradizione, fiducia e famigliarità come il negozio sotto casa di una volta.
Il farmers' market rappresenta la produzione di un'area, quella in provincia di Pavia, vocata all'enogastronomia con i suoi vini DOC, i salumi e i formaggi. In degustazione Varzi DOP, salame d'oca di Mortara IGP, specialità casearie di latte vaccino e per quanti tengono d'occhio il tasso di colesterolo, anche di pecora e capra del vicino Monferrato. Non mancheranno poi il paté di fegato d'oca della Lomellina, i vini DOC dell'Oltrepo Pavese e del Monferrato, formaggi tipici, riso del Pavese, miele, funghi, il pane in tutte le sue declinazioni, le dolci offelle di Parona, succhi di frutta e salse, la birra artigianale, grappe, digestivi, liquori e creme per torte e gelati. E poi il pane in tutte le sue gustose varianti e preparazioni. Per chi ama la pasta fresca, saranno presenti le specialità prodotte dal Laboratorio Artigianale del Carcere di Monza. Da Mornico Losana lo zafferano, la cipolla bianca e la rossa dolcissima di Breme. E poi, i prodotti di gastronomia storica, basati su ricette della cultura enogastronomica di Greci e Romani, del Medio Evo e del Rinascimento. Per i golosi curiosi le le salse basate su ricette della Roma antica (Apicio, Catone, 1 sec. d. C.), un formaggio preparato secondo la ricetta di Columella (1 sec. d. C.), la bevanda della maga Circe (una birra aromatizzata al miele), altre birre di ispirazione medievale, un vino al miele (quello bevuto dai senatori romani), dolci di tradizione ebraica risalenti al 1600, il pane dell'antica Pompei e dell'antica Grecia.
Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia
Domenica 12 Aprile 2015
Dalle 10 alle 18
Morimondo (Mi), Corte dei Cistercensi
Ingresso gratuito
Per informazioni 347 7264448; www.agenziareclam.it; www.prolocomorimondo.eu